Uva a bacca rossa
Il vitigno Grignolino si trova nelle zone di Asti e di Casale Monferrato e nella Langa albese.
Una delle caratteristiche dell’uva Grignolino è che l’acino contiene tre vinaccioli (a differenza della maggior parte delle varietà che ne contengono solo due).
Un altro nome con cui può essere chiamato il vitigno Grignolino è Barbesino.
Esisteva anche bianco solo nel paese di Bobbio.
Caratteristiche dell’uva: cresce bene in particolare nei suoli sabbiosi, è un uva tardiva dagli acini piccoli, di maturazioni tardiva. Viene infatti raccolta ad ottobre.
In che Doc puoi trovarlo?
Grignolino d’Asti Doc (90% grignolino + 10% freisa)
Grignolino del Monferrato Casalese Doc (90% grignolino + 10% freisa)
Piemonte Grignolino Doc
Nelle doc lo troviamo sempre in uvaggio con freisa e barbera
Colore: il colore del vino prodotto con grignolino è scarico
Sentori: sentori sono di limone di pepe bianco e chiodi di garofano