Vitigni Autoctoni Piemontesi
Iniziamo una nuova sezione del sito dedicata ai vitigni autoctoni piemontesi.
I vitigni autoctoni sono vitigni che nascono in una zona particolare, a volte anche molto ristretta e si esprimono molto meglio in questa zona rispetto a tutti gli altri posti al mondo termini di profumi, complessità, corpo, finezza, e così via.
Troviamo vitigni autoctoni in ogni regione d’Italia.
In Piemonte ci sono più di 20 vitigni autoctoni in questa sezione li descriverò brevemente e creerò delle mappe in modo da poterli “studiare” in modo rapido ed efficace e di seguito ricordarli facilmente.
Queste mappe saranno schematizzate per punti.
Potrai trovare le seguenti informazioni.
- Zona di elezione: dove questo vitigno si esprime al meglio delle sue possibilità
- Eventuali incrocio di diversi vitigni
- Brevi notizie storiche, eventualmente di chi lo ha scoperto, curiosità o personaggi importanti legati a questo vitigno
- Caratteristiche organolettiche: visive / olfattive / gustative
- Vini DOC e DOCG in cui questo vitigno rientra
Scheda vitigno
Scheda vitigno
Scheda vitigno
Scheda vitigno