• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Vitigni Autoctoni Piemontesi

Vitigni Autoctoni Piemontesi

Iniziamo una nuova sezione del sito dedicata ai vitigni autoctoni piemontesi.

I vitigni autoctoni sono vitigni che nascono in una zona particolare, a volte anche molto ristretta e si esprimono molto meglio in questa zona rispetto a tutti gli altri posti al mondo termini di profumi, complessità, corpo, finezza, e così via.

Troviamo vitigni autoctoni in ogni regione d’Italia.

In Piemonte ci sono più di 20 vitigni autoctoni in questa sezione li descriverò brevemente e creerò delle mappe in modo da poterli “studiare” in modo rapido ed efficace e di seguito ricordarli facilmente.

Queste mappe saranno schematizzate per punti.
Potrai trovare le seguenti informazioni.

  • Zona di elezione: dove questo vitigno si esprime al meglio delle sue possibilità
  • Eventuali incrocio di diversi vitigni
  • Brevi notizie storiche, eventualmente di chi lo ha scoperto, curiosità o personaggi importanti legati a questo vitigno
  • Caratteristiche organolettiche: visive / olfattive / gustative
  • Vini DOC e DOCG in cui questo vitigno rientra
Albarossa Vitigno
 Uva a bacca rossa L'Albarossa è un vitigno autoctono piemontese che si trova in provincia di Alessandria di Asti e di Cuneo, in particolare nell'Acquese e nella zona dell'Astigiano Nord ...
Scheda vitigno
Favorita Vitigno
 Uva a bacca bianca La Favorita è un vitigno autoctono piemontese si chiama così perché un tempo si diceva che era un'uva favorita rispetto alle altre, il favore in particolare le ...
Scheda vitigno
Grignolino Vitigno
  Uva a bacca rossa Il vitigno Grignolino si trova nelle zone di Asti e di Casale Monferrato e nella Langa albese. Una delle caratteristiche dell'uva Grignolino è che l'acino ...
Scheda vitigno
Nebbiolo Vitigno
  Uva a bacca rossa Facciamo un piccolo viaggio alla scoperta del vitigno Nebbiolo che è uno dei vitigni più importanti d'Italia ma soprattutto del Piemonte. L'uva nebbiolo è quella ...
Scheda vitigno

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy