• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vitigni autoctoni piemontesi
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
    • Guide in pdf
  • Interviste
  • Eventi e news
  • Vino e cultura
  • Per i golosi
  • Team
  • Show Search
Hide Search

Visite guidate e castelli aperti ad Acqui Terme

Una serie di visite guidate accompagnati da una guida turistica locale, per scoprire il volto autentico della città, in un percorso di arte, storia e cultura a testimonianza del suo glorioso passato.

piazza bollente acqui terme

SABATO 15 LUGLIO
Un viaggio alla scoperta dell’antica Aquae Statiaelle

Dedicato ai siti archeologici

  • Acquedotto romano lungo il greto del fiume Bormida
  • Museo Archeologico sito presso il Castello dei Paleologi
  • Fontana romana
  • Sito artigianale di via Cassino con i resti del pavimento a mosaico
  • Cantine dell’Enoteca Regionale

SABATO 29 LUGLIO
Alla scoperta di tesori nascosti tra edifici religiosi e dimore private

Con visita a:

  • Bollente, monumento simbolo dove sgorga la fonte di acqua termale
  • Piazza Duomo e visita al Seminario Vescovile Maggiore, la cappella in stile neo-gotico
  • Palazzo Vescovile e il “salone degli effigi”
  • Cattedrale e il prezioso Trittico della Madonna di Montserrat
  • Seminario Vescovile Minore, la dimora privata seicentesca Palazzo Thea
  • Chiesa di Sant’Antonio in stile barocco
  • Dimora privata Palazzo Timossi con le opere del Remuzzi
  • Cantine dell’Enoteca Regionale

SABATO 12 AGOSTO E SABATO 7 OTTOBRE
I tesori di Acqui Terme

Con visita a:

  • Palazzo comunale – palazzo Lupi
  • Chiesa conventuale dedicata a San Francesco
  • la Bollente, monumento simbolo dove sgorga la fonte di acqua termale
  • borgo Pisterna ove si trova la Cattedrale di N.S. Assunta che custodisce il prezioso Trittico della Madonna di Montserrat
  • casa di riposo Ottolenghi per ammirare il gruppo in bronzo “ll figliol prodigo, opera di Arturo Martini
  • Basilica dell’Addolorata, antichissima basilica cimiteriale
  • Cantine dell’Enoteca Regionale

Castelli Aperti 2023, visite guidate

Dal 2 Luglio al 10 Settembre,  visite guidate organizzate dal Civico Museo Archeologico di Acqui Terme/Castello dei Paleologi a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri

  • Ogni domenica estiva
  • Visite guidate comprese nel biglietto di ingresso al Museo
  • Inizio ore 16.30
  • Ultimo giro alle 18.00
  • Tel. 0144 57555

 

castelli aperti ad acqui terme

Info e prenotazioni per le visite alla città di Acqui Terme

  • Costo €7 per i maggiori di 13 anni
  • +39 0144 322142
  • ore 16 presso ufficio IAT – Palazzo Comunale – viale Don Tornato
  • turismo.comuneacqui.it

Info e prenotazioni per visitare i castelli

  • Comune di Acqui Terme – Sistema Museale di Acqui Terme
  • Civico Museo Archeologico – Via Morelli, 2 – Tel. 0144 57555
  • Ufficio Cultura – Piazza Levi, 12 – Tel. 0144 770337
  • info@acquimusei.it
  • acquimusei.it

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle .

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy