• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Vinitaly 2016

Esperienze e incontri a Vinitaly 2016

Vinitaly 2016, come ogni anno è stato ricco di emozioni e di piacevoli incontri.

Interessante il giro presso lo stand dedicato ai Vignaioli Indipendenti della Fivi dove
mi sono intrattenuta con il produttore “La Gironda” di Nizza Monferrato

Ottimi assaggi di

  • “L’aquilone” Sauvignon
  • La Lippa Barbera Asti 2015
    Giovane fresca, affinata solo in acciaio. Vino profumatissimo dal sentore di frutti rossi
  • Barbera “La Gena” 2014
    Acciaio e lungo affinamento in bottiglia, prodotta con uve provenienti da terreni con migliore esposizione e vigna più vecchia.
  • Barbera Le nicchie 2013
    Affinato in legno, non ancora in commercio al momento dell’assaggio, ma già ottimo ed equilibrato
  • Soul, Monferrato Rosso 100% nebbiolo
  • Chiesavecchia 2012, assemblaggio in stile “bordolese” con cabernet sauvignon, merlot, barbera e nebbiolo

La Gironda di Nizza Monferrato ottima #Barbera a #Vinitaly2016 #vinipiemontesi pic.twitter.com/WZEcJwY85O

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 10 aprile 2016

Avete già provato il #Ruchè? Pad. 10 #Vinitaly2016 #vinipiemontesi da non perdere pic.twitter.com/1mtL7XynqZ

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 13 aprile 2016

Incontro con il pulmann dei sommelier della Fisar di Alessandria, con il relatore Brunello sempre in prima linea

Un grande amico Brunello De Belath, sommelier

relatore Fisar e alle prese con una degustazione #Vinitaly pic.twitter.com/DXWa6jhDGQ

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 12 aprile 2016

Grandi espressioni di nebbiolo a #Vinitaly2016 con #Barolo e #Barbaresco di Pio Cesare pic.twitter.com/LV38Kr0cBd

— Vini

Piemontesi (@vinipiemontesi) 12 aprile

2016

Il #Dolcetto al #Vinitaly2016 padiglione 10 #vinipiemontesi pic.twitter.com/r66vYom1Tm

— Vini Piemontesi

(@vinipiemontesi) 12 aprile 2016

#Gattinara Attilio Delsignore vini di grande eleganza #vinitaly2016 pic.twitter.com/V0saFSe1ub

— Vini Piemontesi

(@vinipiemontesi) 11 aprile 2016

Allo stand di Braida, non solo ottimi vini, ma anche un po’ di divertimento.

#Braida a #Vinitaly2016 buon lavoro! pic.twitter.com/QGv25gzBkl

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 10 aprile 2016

Albarossa Club 5 aziende per promuovere questo

vitigno autoctono piemontese #Vinitaly2016 presentazione

ore 16.15 pic.twitter.com/pWV6y3LITt

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi)

10 aprile 2016

Ottimi assaggi presso il Consorzio di Tutela #Nebbiolo Alto Piemonte #Vinitaly2016 pic.twitter.com/sBib0WHwKK

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 10 aprile 2016

Ospiti di #AraldicaVini #vinipiemontesi a #Vinitaly2016 Buon lavoro! pic.twitter.com/BkxOPCdckJ

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 10 aprile 2016

Aldo Marenco di Fogliani, vini senza solfiti

puliti e davvero piacevoli. #barbera #dolcetto #Vinitaly2016 pic.twitter.com/Z8qPT4dAyQ

— Vini Piemontesi

(@vinipiemontesi) 10 aprile 2016

I figuranti dell’assedio di Canelli a #Vinitaly2016 pic.twitter.com/2U6qJ9PRfB

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 10 aprile 2016

Buon ultimo giorno di #Vinitaly2016 ai miei amici di @araldicavini pad. 10 O4 pic.twitter.com/rI29meBMLN

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 13 aprile 2016

Spettacolare degustazioni di vini eroici offerta dal Cervim: Centro di Ricerca, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna, in Forte Pendenza e delle Piccole Isole.

Pronti per la degustazione dei Vini Eroici con il

Cervim #Vinitaly2016 pic.twitter.com/GR6Ldf6deW

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 10 aprile 2016

#Vinitaly2016 è anche fashion! Aspettando la riapertura di

domani ?? pic.twitter.com/JMVz5xuenA

— Vini Piemontesi (@vinipiemontesi) 11 aprile 2016

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy