• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Interviste
  • Libri sul vino
  • Prodotti tipici
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Vinitaly 2015

Vinitaly 2015

Degustazione Onav – Vitigni Rari del Piemonte – Condotta dal Presidente Vito Intini – 22 marzo 2015

Come gli anni passati l’Onav non manca di organizzare eventi interessanti ed istruttivi. La domenica l’evento è dedicato a vitigni autoctoni del Piemonte. Rari, ma preziosi, dalle caratteristiche uniche.
Iniziamo la degustazione con due vini bianchi un Langhe Nascetta e un Timorasso di Cascina La Zerba di Volpedo.
Per scoprire le caratteristiche riespettivamente di un vitigno autoctono delle Langhe e di uno dei Colli Tortonesi.
Successivamente la relatrice Piera Genta ci parla del vitigno raro Doux d’Henry della zona del Pinerolese.
Passiamo al Verduno Pelaverga Doc 2013 – Azienda Agricola San Biagio di Roggero G, La Morra. Vino dalla bella speziatura. Il relatore ci consiglia di provarlo con i ravioli del plin o con il vitello tonnato
Ci spostiamo di zona per assaggiare un Calosso Doc 2011 – Domanda, 100% uva autoctona della zona gamba di pernice. Dalla bellissima speziatura, sentore tipico di pepe.
Si termina la degustazione con un Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2013 – Azienda Crivelli di Castagnole Monferrato. Dal profumo di rosa e spezie molto elegante.

Degustazione Onav alla Cieca – in tutti i sensi – 23 marzo 2015

Lunedì 23 marzo l’Onav organizza un’altra interessantissa degustazione, presentata e condotta sempre dal Presidente Onav Vito Intini.
Questa volta “alla cieca” in tutti i sensi. Siamo tutti bendati e dobbiamo prestare attenzione alle sensazioni uditive, olfattive e tattili.
Non sappiamo neppure se il vino che stiamo assaggiando è bianco o rosso, ma il fatto di essere bendati amplifica gli altri sensi e molti presenti in sala indovinano il vitigno dopo pochi attimi.

Il Brachetto d’Acqui DOCG a Vinitaly

Bragagnolo Vini Passiti – Brachetto d’Acqui DOCG (AL), Strevi Valle Bagnario Piemonte
Esperienza emozionante e super divertente con Silvio Bragagnolo presso lo stand del Brachetto d’Acqui.
Silvio ci ha fatto provare l’Acqui Docg passito 2012 Passione “Desiderio”, 100% uve brachetto. Un passito in cui colore, profumo e gusto ricordano una rosa: piacevolissimo, dolce, avvolgente e estremamente elegante. Abbinato con un tagliere preparato da lui con focaccia piemontese, formaggi, fragole e cioccolato, per permetterci di provare questo vino con diversi sapori.

Produttori piemontesi a Vinitaly

Facce da Vinitaly

Quante persone interessanti ho conosciuto in questo Vinitaly e quante esperienze davvero piacevoli.

Altre bellissime #faccedavinity

Pubblicato da Vini e Percorsi Piemontesi su Lunedì 23 marzo 2015

Per saperne di più
  • Bragagnolo Vini Passiti – Brachetto d’Acqui DOCG
  • Verduno Pelaverga – Azienda Agricola San Biagio di Roggero G.
  • Colli Tortonesi Doc Timorasso di “CASCINA LA ZERBA DI VOLPEDO”
  • La DOC Calosso – per saperne di più
  • I vini piemontesi di Az. Agricola Ivaldi Dario
  • Il Barbaresco di Azienda Agricola Mario Giribaldi – Neive
  • Macchiaferro da uva Albarossa de L’Armangia

 

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy