• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Vinifera a Trento, 25 e 26 marzo 2023

La quinta edizione di Vinifera, Mostra Mercato dedicata ai vini e ai cibi dei territori dell’arco alpino si svolgerà sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 a Trento Fiere.

Saranno presenti oltre 100 vignaioli italiani ed esteri da Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. La rassegna, a cui parteciperanno piccole e medie realtà artigianali biologiche e biodinamiche, sarà dedicata al legame tra agricoltura e territorio alpino e tutta la comunicazione sarà veicolata in lingua italiana e inglese.

“Con questa scelta intendiamo mettere in luce l’attività dei viticoltori che saranno presenti a Vinifera – spiega Luisa Tomasini, portavoce dell’Associazione Centrifuga che organizza l’evento – All’interno della propria azienda in molti casi si occupano della produzione di vino ma anche di frutta, ortaggi, miele, sementi, formaggi e, più in generale, di preservare e valorizzare il luogo dove vivono e le sue peculiarità, realizzando prodotti unici di altissima qualità. Vinifera è per noi da sempre uno spazio di condivisione, educazione e convivialità”.

L’evento è promosso da Associazione Centrifuga, un gruppo di giovani che hanno unito competenze, passioni ed esperienze per realizzare iniziative incentrate sul patrimonio materiale culturale rappresentato dalle produzioni agroalimentari e vitivinicole dei territori alpini.

Il 27 marzo invece avrà luogo Pro.Sit. – Tasting Ideas in a Professional Situation l’evento dedicato agli operatori di settore.

prosit-vinifera-trento

Il Muse – Museo delle Scienze di Trento, ospiterà 80 vignaioli artigiani che potranno far conoscere i loro vini a proprietari di enoteche, ristoratori, distributori, commercianti e sommelier.

Il territorio ospite di questa edizione sarà l’Etna, rappresentato da una rosa selezionata di sei produttori che con i loro vini saranno protagonisti anche di una masterclass dedicata. “Abbiamo scelto l’areale dell’Etna come ospite della nostra Mostra Mercato 2023 perché riteniamo che possieda tratti comuni ai territori cui Vinifera è dedicata – spiega Luisa Tomasini  – Le importanti altitudini dei vigneti, situati principalmente fra i 300 e i 1000 metri, e l’ambiente unico dove sono collocati avvicina questa zona vinicola alla peculiarità delle coltivazioni dell’arco alpino”.

Vinifera a Trento

  • Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
  • Trento Fiere, in via Briamasco, 2
  • Orari: dalle 11.00 alle 19.00. Ultimo ingresso entro le 17.00
  • Prezzo: calice 20 euro + spese di prevendita.
  • Tutti i vini presenti sono inseriti nella guida ai produttori (acquistabile in prevendita) e ritirabile al desk di ingresso della manifestazione

Pro.Sit. – Tasting Ideas in a Professional Situation

  • Lunedì 27 marzo 2023
  • Muse – Museo delle Scienze di Trento, in corso del Lavoro e della Scienza, 3
  • Orari: dalle 10.30 alle 17.00. Ultimo ingresso entro le 16.00
  • Il biglietto di ingresso per il pubblico, comprensivo di calice per accedere alle degustazioni e taschina portacalice, avrà un costo di 15 euro.

Esperienze, evidenza

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy