• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vitigni autoctoni piemontesi
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
    • Guide in pdf
  • Interviste
  • Eventi e news
  • Vino e cultura
  • Per i golosi
  • Team
  • Show Search
Hide Search

Vini del Piemonte

Alba DOC e Alba Doc Riserva
 Vino Rosso Colore: rosso rubino tendente al granato Gradazione: min 12,5% Vitigni:  Nebbiolo minimo 70 - 85%  Barbera 15
Albugnano DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con riflessi aranciati Gradazione: min 11.5% Vitigni: Nebbiolo minimo 85%. Max 15% di Freisa
Alta Langa - Metodo Classico
 Vino Bianco, spumante, metodo classico  Vino Rosato, spumante, metodo classico Colore: da giallo paglierino tenue ad oro intenso.
Asti DOCG - Metodo Classico
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino o dorato Gradazione: Min 12,0% (di cui svolti Min 7 % Max 9 %)
Barbaresco DOCG
 Vino Rosso Colore: rosso rubino intenso Gradazione: min 12.5% Vitigni:  Nebbiolo 100% unicamente delle varietà Michet e Lampia. Descrizione: Questo vino
Barbera d'Alba Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 12% - 12.5% per il superiore - 12.5 per il superiore vigna
Barbera d'Asti DOCG
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 12%; min 12.5% per il "vigna" Vitigni: Barbera min. 90%;  max 10%
Barbera del Monferrato Doc e Barbera del Monferrato Doc frizzante
 Vino Rosso Colore: rosso rubino più o meno intenso. Gradazione: minimo 12% - 11.5% per il barbera frizzante Vitigni:
Barbera del Monferrato Superiore Docg
 Vino Rosso Colore: rosso rubino tendente al rosso granato con l’invecchiamento. Gradazione: minimo 13% Vitigni: Barbera minimo 85% +
Barolo Chinato DOCG
 Vino Rosso Colore: rosso granato Gradazione: min 16.0% Vitigni:  Nebbiolo 100% unicamente delle varietà Michet, Lampia e Rosè. E' prodotto
Barolo DOCG
 Vino Rosso Colore: rosso granato con riflessi arancioni Gradazione: min 12.5% Vitigni:  Nebbiolo 100% unicamente delle varietà Michet e Lampia.
Boca Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con riflessi granata. Gradazione: min 12%, 12.5% per il Boca riserva con menzione "vigna".
Brachetto d'Acqui Docg o Acqui Docg
 Vino Rosso Colore: rosso rubino poco intenso, tendente al rosato; il passito ha colore più intenso rosso rubino con
Bramaterra Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con riflessi aranciati. Gradazione: min 12%. Vitigni: nebbiolo (Spanna) minimo 50% - 80%; Croatina
Calosso DOC, Calosso DOC Riserva, Calosso DOC Passarà
 Vino Rosso Colore: rosso rubino tendente al granato Gradazione: min 11.5% - 12% min per il riserva, 14% min
Canavese Bianco DOC
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino Gradazione: min 10,00 % Vitigni: Erbaluce 100%   Descrizione: vino bianco molto fresco e
Canavese Rosato DOC
 Vino Rosato Colore: rosa chiaro Gradazione: min 10,50 % Vitigni: Nebbiolo e/o Barbera e/o Bonarda e/o   Freisa e/o Neretto
Canavese Rosso DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 10,50 % Vitigni: Nebbiolo e/o Barbera e/o Bonarda e/o Freisa e/o Neretto
Carema DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 12,00 % Vitigni: Nebbiolo (min 85%); altri vitigni a bacca rossa autorizzati
Cisterna d’Asti DOC e Cisterna d’Asti Superiore DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con note granata Gradazione: min 12.0% Vitigni:  Croatina minimo 90% –  Max 10% di
Colli Tortonesi Barbera Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino carico, tendente al granata con l’invecchiamento. Gradazione: 11,0 % min, 12,5 % min per
Colli Tortonesi Bianco Doc
 Vino Bianco Gradazione: 10,0 % min per il secco - 10,0 % min per il frizzante Vitigni: Cortese, Favorita,
Colli Tortonesi Cortese Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli; Gradazione: 10,0 % min per il secco, 10,0 % min
Colli Tortonesi Croatina Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino più o meno intenso. Gradazione: 12 % min, 12 % min per il riserva.
Colli Tortonesi Dolcetto Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino tendente al violaceo. Gradazione: 10,5 % min, 11,0 % min per il novello Vitigni:
Colli Tortonesi Favorita Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino più o meno intenso; Gradazione: 12,0 % min. Vitigni: Favorita minimo 85% Descrizione: come gli
Colli Tortonesi Moscato Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino o giallo dorato più o meno intenso; Gradazione: 11,0 % min, di cui svolto
Colli Tortonesi Rosso Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 10% per il secco e per il frizzante e 11% per il
Colli Tortonesi Timorasso Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino più o meno intenso; Gradazione: 12,0 % min per il secco - 12,0 %
Colline Novaresi Barbera Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino. Gradazione: min 11%; 11.5% per il vigna. Vitigni: Barbera minimo 85%;  altre uve rosse
Colline Novaresi bianco Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino più o meno intenso. Gradazione: min 11%. Vitigni: 100% Erbaluce. Descrizione: quest'uva tipica dell'Alto
Colline Novaresi Croatina Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con leggeri riflessi granato. Gradazione: min 11%; 11.5% per il vigna. Vitigni: croatina minimo
Colline Novaresi Nebbiolo Doc
 Vino Rosso Colore: rosso più o meno intenso. Gradazione: min 11%. Vitigni: nebbiolo (varietà Spanna) minimo 85%;  altre uve
Colline Novaresi Novello Doc e Colline Novaresi rosato Novello Doc
 Vino Rosso  Vino Rosato Colore: da rosso a rosato più o meno intenso. Gradazione: min 11%. Vitigni: nebbiolo
Colline Novaresi rosato Doc
 Vino Rosato Colore: rosa più o meno intenso. Gradazione: min 11%. Vitigni: nebbiolo (varietà Spanna) minimo 50%;  altre uve
Colline Novaresi Rosso Doc
 Vino Rosso Colore: rosso più o meno intenso. Gradazione: min 11%. Vitigni: nebbiolo (varietà Spanna) minimo 50%;  altre uve
Colline Novaresi Uva Rara Doc
 Vino Rosso Colore: rosso più o meno intenso. Gradazione: min 11%; 11.5% per il vigna. Vitigni: uva rara (bonarda
Colline Novaresi Vespolina Doc
 Vino Rosso Colore: rosso più o meno intenso. Gradazione: min 11%; 11.5% per il vigna. Vitigni: Vespolina minimo 85%; 
Coste della Sesia bianco Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino più o meno intenso. Gradazione: min 11%. Vitigni: 100% Erbaluce. Descrizione: il vino Coste
Coste della Sesia Croatina Doc
 Vino Rosso Colore: rosso più o meno intenso. Gradazione: min 11%; 11.5% se vigna. Vitigni: Croatina minimo 85%; altri
Coste della Sesia Nebbiolo o Spanna Doc
 Vino Rosso Colore: rosso granato tendente all'aranciato se invecchiato. Gradazione: min 11.5%; 12% se vigna. Vitigni: Nebbiolo (Spanna) minimo
Coste della Sesia rosato Doc
 Vino Rosato Colore: rosa più o meno intenso. Gradazione: min 11%. Vitigni: Nebbiolo (Spanna) minimo 50%; altri vitigni a
Coste della Sesia rosso Doc
 Vino Rosso Colore: rubino intenso tendente all'aranciato se invecchiato. Gradazione: min 11%. Vitigni: Nebbiolo (Spanna) minimo 50%; altri vitigni
Coste della Sesia Vespolina Doc
 Vino Rosso Colore: rosso intenso. Gradazione: min 11%; 11.5% se vigna. Vitigni: Vespolina minimo 85%; altri vitigni a bacca
Dolcetto d’Alba DOC e Dolcetto d’Alba DOC Superiore
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 11.5% Vitigni:  Dolcetto 100%. Descrizione: E’ uno dei vini più caratteristici della
Dolcetto di Diano d'Alba Docg
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 11.5% e 12% per il superiore Vitigni:  dolcetto 100 % Descrizione: quando
Dolcetto di Dogliani DOCG e Dogliani DOCG Superiore
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 12%, min 13% per il superiore. Vitigni:  Dolcetto 100%. Descrizione: Il Dolcetto
Dolcetto di Ovada Doc
 Vino Rosso Colore: : rosso rubino talvolta con riflessi violacei. Gradazione: minimo 11.5% Vitigni: Dolcetto 100%. Descrizione: questo vino
Dolcetto di Ovada Superiore Docg o Ovada Docg
 Vino Rosso Colore: rosso rubino tendente al granato. Gradazione: minimo 12.5% / 13% per il riserva Vitigni: Dolcetto 100%.
Erbaluce di Caluso o Caluso Docg
 Vino Bianco Colore: Giallo paglierino Gradazione: min 11,00 % Vitigni: Erbaluce 100%   Descrizione: Si tratta di un vino
Erbaluce di Caluso Passito o Caluso Passito Docg
 Vino Bianco Passito Colore: giallo oro / ambra Gradazione: min 17 % Vitigni: Erbaluce 100% Tipologie aggiuntive: riserva  
Erbaluce di Caluso Spumante o Caluso Spumante Docg
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino scarico Bollicine: perlage fine e persistente Gradazione: min 11,50 % Vitigni: Erbaluce 100%  
Fara Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino. Gradazione: min 12%; 12.5% per il riserva. Vitigni: nebbiolo (Spanna) minimo 50% - 70%;
Freisa d'Asti DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con riflessi aranciati Gradazione: min 11.0% - per la versione superiore min 11.5% Vitigni: 
Freisa di Chieri DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino tendente al granato per il secco e per il superiore (quest'ultimo può presentare riflessi
Gabiano Doc
 Vino Rosso Colore: dal rosso rubino intenso al rosso granato con l’invecchiamento. Gradazione: min 12%; 12.5% per il riserva. 
Gattinara Docg
 Vino Rosso Colore: rosso granato con leggere sfumature aranciato. Le sfumature aranciate sono più marcate nel riserva. Gradazione: min
Gavi o Cortese di Gavi
 Vino Bianco Colore: da giallo paglierino più o meno intenso. Gradazione: Min 10,5% / 11% per le riserve Vitigni:
Ghemme Docg
 Vino Rosso Colore: rosso rubino anche con riflessi granata. Gradazione: min 12%, 12.5% per il vigna. Vitigni: nebbiolo (Spanna)
Grignolino d'Asti DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 11% Vitigni: Grignolino (min 90%); Freisa (max 10%). Descrizione: Il Grignolino, dopo
Grignolino del Monferrato Casalese
 Vino Rosso Colore: rosso rubino chiaro (tendente all'aranciato con l'invecchiamento) Gradazione: min 11% Vitigni: Grignolino (min 90%); Freisa (max
Langhe Arneis Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino Gradazione: min 10,5% - 12.5% per il passito Vitigni:  Arneis minimo 85% - per
Langhe Barbera Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 11% Vitigni: barbera minimo 85% Descrizione: La barbera è un'uva ricca di
Langhe Bianco Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino Gradazione: min 10,5% e 15.5% per il passito Vitigni: tutte le uve a bacca
Langhe Doc da uve internazionali
 Vino Bianco o Rosso Gradazione: min 10.5% per i bianchi, 11.5% per i rossi Vitigni: vitigno citato in etichetta
Langhe Dolcetto Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 11% Vitigni: dolcetto minimo 85% Descrizione: un vino quotidiano che i contadini
Langhe Favorita Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino Gradazione: min 10,5% Vitigni:  favorita minimo 85%   Descrizione: questo vino si produce con
Langhe Freisa Doc fermo o frizzante
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 11% sia per la versione ferma sia per quella frizzante Vitigni: freisa
Langhe Nascetta del comune di Novello Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino Gradazione: min 12 % per il secco, 12,5% per il Vigna e 16% per
Langhe Nascetta Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino Gradazione: min 11,5% Vitigni: nascetta minimo 85% Descrizione: La Nascetta è un uva rara
Langhe Nebbiolo Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 11.5% Vitigni: nebbiolo minimo 85% Descrizione: l'uva nebbiolo che non viene utilizzata
Langhe Rosato Doc
 Vino Rosato Gradazione: min 11.5% Vitigni: Barbera, Dolcetto,  Nebbiolo min per il 60% + altre uve del Piemonte non
Langhe Rossese Bianco Doc
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino Gradazione: min 11,5% Vitigni: uva Rossese Bianco minimo 85%. Descrizione: questo vino si produce
Langhe Rosso Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 10.5% - 13.5% per il passito Vitigni:  tutte le uve del Piemonte
Lessona Doc
 Vino Rosso Colore: rosso granato, con sfumature arancioni con l'invecchiamento. Gradazione: min 12%. Vitigni: nebbiolo (Spanna) minimo 85% -
Loazzolo DOC
 Vino Bianco Passito  Vino Bianco Passito Colore: giallo dorato brillante Gradazione: Min 15,5% di cui svolti 11,5 % Vitigni:
Malvasia di Casorzo Doc
 Vino Rosso  Vino Rosato   Colore: rosso cerasuolo o rosato per il vino dolce; rosato per lo spumante
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Dolce
 Vino Rosato Colore: rosso cerasuolo Gradazione: min 10,5% di cui svolti 5,5 – 7% Vitigni:  Malvasia Nera Lunga e/o
Moscato d'Asti DOCG
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino Gradazione: min 11,0% (di cui svolti Min 4.5 % Max 9 %) Vitigni: Moscato
Nebbiolo d’Alba DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino da giovane, tendente al granato con l’invecchiamento Gradazione: Nebbiolo d'Alba DOC - min 12,0%
Nebbiolo d’Alba Spumante DOC e Nebbiolo Spumante Rosé DOC
 Vino Rosso  Vino Rosato Colore: rosso rubino o rosa più o meno intenso per il rosé Gradazione: Nebbiolo
Nizza DOCG e Nizza Riserva DOCG
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 13% e 13.5% per il Vigna Vitigni: Barbera 100% Descrizione: Nizza Docg
Pinerolese Barbera Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino carico. Gradazione: min 10.5%. Vitigni: Barbera minimo 85%; altri vitigni a bacca rossa, non
Pinerolese Bonarda Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino. Gradazione: min 10.5%. Vitigni: Bonarda minimo 85%; altri vitigni a bacca rossa, non aromatici,
Pinerolese Dolcetto Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con riflessi violacei. Gradazione: min 10.5%. Vitigni: Dolcetto minimo 85%; altri vitigni a bacca
Pinerolese Doux d'Henry Doc
 Vino Rosato Colore: rosato più o meno intenso. Gradazione: min 10.0%. Vitigni: Doux d'Henry minimo 85%; altri vitigni a
Pinerolese Freisa Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino intenso. Gradazione: min 10.5%. Vitigni: Freisa minimo 85%; altri vitigni a bacca rossa, non
Pinerolese Ramìe Doc
 Vino Rosso Colore: rosso più o meno intenso. Gradazione: min 10.0% Vitigni: Avanà, Avarengo, Chatus, Becuet minimo 60%; altri
Pinerolese Rosato Doc
 Vino Rosato Colore: rosato o rubino chiaro. Gradazione: min 10.0%. Vitigni: Barbera, Bonarda, Nebbiolo, Chatus da soli o congiuntamente
Pinerolese Rosso Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino più o meno intenso. Gradazione: min 10%. Vitigni: Barbera, Bonarda, Nebbiolo, Chatus da soli
Roero Arneis DOCG
 Vino Bianco Colore: giallo paglierino più o meno intenso. Gradazione: minimo 11%, 11.5% per lo spumante Roero Arneis Roero
Roero DOCG e Roero Riserva Docg
 Vino Rosso Colore: rosso rubino o granato. Gradazione: minimo 12.5% Roero Roero Riserva; Vitigni:  Nebbiolo minimo 95%. Descrizione:  il
Ruché di Castagnole Monferrato Docg
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con riflessi violacei e a volte aranciati Gradazione: mix 12.5% Vitigni: Ruché (min 90%);
Sizzano Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino con riflessi di granato. Gradazione: min 12%. Vitigni: nebbiolo (Spanna) minimo 50% - 70%;
Valli Ossolane Bianco Doc
 Vino Bianco Colore: paglierino più o meno intenso. Gradazione: min 11%. Vitigni: Chardonnay minimo 60%; altri vitigni a bacca
Valli Ossolane Nebbiolo Doc e Valli Ossolane Nebbiolo Superiore Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino, intenso, tendente al rosso granato. Gradazione: min 11%. Vitigni: Nebbiolo minimo 85%; altri vitigni
Valli Ossolane Rosso Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino, intenso, tendente al rosso granato. Gradazione: min 11%. Vitigni: Nebbiolo, Croatina, Merlot per almeno
Valsusa Doc
 Vino Rosso Colore: rosso rubino più o meno intenso, talvolta con riflessi aranciati. Gradazione: min 11%. Vitigni: Avanà, Barbera,
Verduno Pelaverga DOC o Verduno DOC
 Vino Rosso Colore: rosso rubino Gradazione: min 11,0% Vitigni:  Pelaverga Piccolo 85 % Ammessi vitigni a bacca rossa del

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle .

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy