• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Un mare di Champagne ad Alassio

Champagne ad Alassio, grandi Maison e tante degustazioni

Lunedì 12 giugno – Champagne ad Alassio
In occasione della V edizione di Un mare di Champagne si è svolta una meravigliosa degustazione di Champagne nella location spettacolare del Grand Hotel Alassio Resort and Spa. Il tempo splendido ci ha permesso di godere appieno della giornata. Ai banchi di assaggio erano presenti oltre 50 famose Maison e più di 140 etichette. L’esperienza è stata veramente interessante sia per i vini degustati sia per gli incontri con colleghi, sommelier, produttori e appassionati. Grazie a Macramé Dire Fare Mangiare per l’ottima organizzazione.

 

Degustazioni

Assaggiare tutto è stato impossibile, sia per il gran numero di vini in degustazione sia per il grande afflusso di visitatori intorno ai banchi di assaggio.

  • Ottima la degustazione di Champagne Chassenay d’Arce importati in esclusiva per l’Italia da Vini di Francia Prêt-à-importer.
    In particolare abbiamo assaggiato le seguenti etichette:
    Sélection – con Pinot Nero predominante, Cuvèe Rosé – pluripremiato e con giusta ragione, Vintage 2006, Chardonnay 2006

 

  • Particolarmente gradita tutta la gamma di Champagne Collet, distribuiti da Onesti Group Spa
    Provati il Brut, l’Extra Brut e il Millésimé 2006.
    Di impressionante bellezza il design della bottiglia gioiello Champagne Esprit Couture con bracciale al posto della capsula. 50% Pinot Nero, 40% Chardonnay, 10% Pinot Meunier

  • Molto apprezzato il blend Cuvée Luis Victor della Maison A.D. Coutelas distribuito da Gusto e Degusto Srl

Champagne ad Alassio

  • Veramente apprezzato lo Champagne “D” Ultra Devaux pas dosè 60 mesi sui lieviti, davvero molto elegante blend di Pinot Nero e Chardonnay.
    Da non dimenticare anche la degustazione di “D” La Cuvée (distribuiti da Villa Sandi Srl)

  • Molto intenso il Code Noir di Henri Giraud (dist. Ghilardi selezioni Srl), 100% pinot nero fermentato in botti di legno 

  • Apprezzati tutti gli assaggi proposti da Lanson soprattutto il fantastico Extra Age, il Gold Label Vintage 2008, ma anche il White Label con un grado di dolcezza che lo rende più adatto ad un aperitivo e il Black Label (dist. Duca di Salaparuta)

  • Significativa la degustazione di Pertois – Lebrun soprattutto del Le Fond Du Bateau N.9 Brut, 100% chardonnay proveniente da una parcella Grand Cru di Chouilly. Notevole anche l’Instant Brut (distr. Atelier Vini e Cultura sas)

  • Eccezionale il Brut Tradition della maison Paul Goerg con uve provenienti dai villaggi Premier Cru a Vertus (distr. Ruffino srl)

 

  • Grande degustazione di Pol Roger – Brut Reserve Sa (distr. Compagnia del Vino)

  • V. Etien 1er Millésime 2010 (distr. Dalmaso srl)
    50% pinot nero e 50% chardonnay per uno champagne eccezionale

 

Un piacevole intermezzo della giornata è stato il seminario per la presentazione del libro “Tutta colpa di un Ruinart Rose” di Francesca Negri, detta Geisha Gourmet. La chiacchierata con Francesca, famosa giornalista, scrittrice e wine tutor, ha dato un tocco di brio e allegria tra una degustazione e l’altra.

La giornata è stata resa particolarmente piacevole dall’ottima compagnia e dagli incontri con amici e colleghi.

 

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy