Più di 500 gli eventi in programma per la XIV edizione di Terra Madre tra laboratori del gusto, conferenze, degustazioni, attività educative, mostre, food talk, forum, appuntamenti a tavola e incontri.
Scarica la mappa del Salone del Gusto 2022 in pdf
Oltre 600 espositori provenienti da tutto il mondo esporranno i loro prodotti nel grande Mercato di Terra Madre a Torino, nel Parco Dora dal 22 al 26 settembre 2022.
Gli eventi in programma
Sul sito di Terra Madre puoi trovare oltre al programma completo, il catalogo di tutti gli espositori e le mappe per orientarsi in città.
Informazioni utili
- Gli eventi saranno per la maggior parte gratuiti, gli eventi a pagamento sono acquistabili sul sito di Terra Madre.
- Orari Terra Madre: dal giovedì alla domenica dalle 10:00 alle 23:30 – lunedì dalle 10:00 alle 20:30
- Orari Mercato italiano e internazionale presso il Parco Dora – dal giovedì al lunedì dalle 10:00 alle 20:30
- L’Enoteca della Slow Wine Coalition presso il Parco Dora dalle 12:00 alle 23:30 – lunedì dalle 12:00 alle 20:30
- Cucine “antispreco” da tutto il mondo presso il Parco Dora con i cuochi dell’Alleanza Slow Food con possibilità di fare colazione, pausa caffé, pranzo e cena.
- Dove saranno gli Appuntamenti a Tavola e Laboratori del Gusto? La maggior parte avranno luogo presso Eataly Torino Lingotto, Edit, Nuvola Lavazza.
- Altre attività ed appuntamenti presso il quartiere Envi Park e Snos.
- Giardino dell’Educazione presso l’Orto Botanico dell’Università di Torino.
- Petizioni, raccolte firme, appelli urgenti in tema Educazione, Biodiversità e Attivismo.
- Forum e food talk gratuiti per parlare di cibo e salute.
- Incontri degustazioni ed aperitivi insieme all’Università di Scienze Gastronomiche.
- Conferenze sono ad accesso gratuito – il giovedì alle 17, il venerdì alle 15 e alle 17, il sabato e la domenica alle 17 – presso la sala Kyoto dell’Environment Park. Le conferenze possono essere seguite anche online per chi non potrà recarsi di persona a Torino.