Degustazione Vini del Monferrato, Visita alla Cantina e Giro nei Vigneti
Articolo di Laura Norese
Venerdì 15 maggio presso il Ristorante del Poeta Pescatore di Paderna, lo chef Federico ha preparato un’ottima cena in abbinamento con i vini della Tenuta San Mauro di Castagnole Lanze. A degustare i vini e i piatti erano presenti i sommelier della Fisar di Alessandria
Mauro il produttore, personaggio molto simpatico e cordiale ci ha fatto una piccola introduzione spiegando i vini della sua azienda e il territorio.
Ecco com’è andata la serata:
Il primo vino servito è stato un Langhe Chardonnay Doc del 2014, vinificato con uve provenienti dal comune di Neive.
Vino dal profumo complesso, floreale e fruttato ma anche molto minerale. Più strutturato degli Chardonnay prodotti in queste zone.
L’abbinamento con il vitello tonnato preparato all’antica maniera, si è rivelato veramente azzeccato.
Siamo passati poi alle degustazioni di due differenti tipologie di Barbera d’Asti prodotte con uve provenienti dai vigneti di Castagnole Lanze.
Il primo Barbera d’Asti DOCG affinato 6 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia si è rivelato molto caratteristico. Semplice e adatto a tutto pasto.
Il secondo Barbera d’Asti Superiore Docg affinato per 12 mesi in botti grandi (tonneaux di rovere francese) era più complesso al naso e leggermente speziato.
Abbiamo abbinato questi due vini con un risotto ai peperoni mantecato al Montebore.
Per chi aveva conservato un po’ di Chardonnay nel bicchiere l’abbinamento si è rivelato migliore con il bianco piuttosto che con i due rossi.
Il quarto vino assaggiato è stato un Barbaresco Docg vinificato con uve provenienti dal comune di Neive. Parte del vino affina in barrique e parte in botti grandi di rovere francese da 50 ettolitri.
Il vino è fine, complesso, speziato e giustamente tannico.
L’abbinamento in questo caso è stato perfetto in quanto il guanciale al Barbaresco accompagnato dalla polenta si è sposato perfettamente al vino.
Ultimo vino abbinato durate la serata è stato un Moscato d’Asti DOCG. 100% moscato, fine, aromatico e floreale, decisamente non stucchevole. Ottimo vino accomagnato da una bavarese alle fragole.
Decisamente una bella serata, da ripetere!
Per saperne di più