Vino Rosso
Colore: rosso rubino con riflessi di granato.
Gradazione: min 12%.
Vitigni: nebbiolo (Spanna) minimo 50% – 70%; Uva Rara (Bonarda Novarese) e Vespolina fino a un massimo del 50%; ammesso un 10% di uve rosse non aromatiche idonee alla coltivazione in Piemonte.
Descrizione: puoi trovare questo vino nelle tipologie
- Sizzano Doc
- Sizzano Riserva Doc
È un vino raro proveniente dal nord del Piemonte, che può essere prodotto nel solo comune di Sizzano in provincia di Novara. Conosciuto e apprezzato già dal Conte Camillo Benso di Cavour che lo riteneva pregiato quanto i vini francesi.
I terreni dove sono coltivati i vigneti devono essere a giacitura collinare con un’altitudine compresa tra i 200 e i 350 metri.
L’invecchiamento minimo è di 22 mesi (di cui 16 in legno), per la tipologia riserva il vino deve riposare come minimo 34 mesi (di cui 24 in legno).
Se in etichetta trovi la menzione “vigna” il vigneto deve avere un’età minima di 3 anni.
Sentori: viola, frutti rossi, spezie, vaniglia, tostato.
Abbinamento: piatti di carne, brasato, arrosto.