Un potente ed evocativo ritorno alle origini: questo ci racconta il nuovo vino delle cantine Bava di Cocconato.
Il Monferrato DOC Nebbiolo Superiore Serre di Tuffo, viene prodotto dalla famiglia Bava nel piccolo borgo di Tuffo, a Cocconato, nell’Astigiano, dalla vigna storica di proprietà della famiglia dal 1616.
“La nostra famiglia produce da sempre il nebbiolo, espressione del terroir delle colline dell’alto astigiano, nella storica vigna delle Serre a Tuffo. Qui le esposizioni garantiscono la perfetta maturazione delle uve. Abbiamo scelto di affinare in botte grande da 1500 litri per quasi un anno il vino e di uscire con un Nebbiolo Superiore. Abbiamo voluto dare l’identità che si merita ad un prodotto da sempre presente sulla nostra tavola e che forse fino ad oggi avevamo un po’ sottovalutato.” Giulio Bava racconta con orgoglio la storia dell’ultima etichetta della cantina, il frutto di queste viti, di questi filari ordinati che disegnano un pittoresco quadro sulle colline di Cocconato.
Piero – il “patriarca” dei Bava – spiega come vino, territorio e famiglia si intrecciano: “Un tempo quasi tutti a Tuffo avevano un pezzetto di terra; una parte veniva coltivata a vite, ed era la parte alta delle colline. Già nel Settecento, la famiglia Bava aveva terreni di proprietà sui bricchi delle Serre, un punto panoramico della frazione da cui si vedono chiaramente l’arco alpino e il Monviso, sul crinale dell’antica Strada delle Serre. A inizio Novecento la famiglia si spostò nel fondovalle, accanto alla ferrovia, dove fu fondata la cantina che ancora oggi, a distanza di un secolo, è sede dell’azienda”.

Dalle finestre dalla cantina si scorge, in piena luce sulla collina di fronte, la storica vigna di fianco alla chiesa del borgo, nella stessa posizione descritta da una rara mappa catastale del 1790 (tra le poche completate durante il regno sabaudo) che reca il medesimo toponimo, Cadodo, indicato già allora come di proprietà della famiglia.
Il riconoscimento della DOC Monferrato a questo Nebbiolo sigilla questa lunga presenza storica e riconosce la vocazione delle colline di Cocconato alla produzione del Nebbiolo, che vede a Cadodo e sui bricchi delle Serre le migliori esposizioni.
Serre di Tuffo, Monferrato DOC Nebbiolo Superiore
Il nuovo vino delle cantine Bava esce per la prima volta con l’annata 2020:
- Colore: rosso rubino brillante
- Profilo olfattivo: floreale e speziato
- Palato: fresco e fragrante, dal tannino tipico e rotondo che assicura al vino longevità. Un vino elegante e di corpo.
- Affinamento: dieci mesi in botti di legno da 1500 litri e successivo periodo di riposo in bottiglia.
- Certificato Bio.
- Vigna storica: Serre di Tuffo – Cocconato, Alto Astigiano.
- Suoli: bianco-calcarei con marne affioranti.
Serre di Tuffo va ad aggiungersi alla produzione della cantina di Cocconato, nota per le sue Barbere – dallo Stradivario, vino signature dei Bava, al Pianoalto Nizza e a Libera -, e per il Barolo e i nebbioli della cascina nel cru Scarrone, Castiglione Falletto, in Langa.
Grazie alla famiglia Bava e a tutto lo staff per l’accoglienza meravigliosa nel loro stand di Vinitaly, dove ho assaggiato in anteprima il Serre di Tuffo 2020. Grazie a Marianna per la bella foto! Sia in cantina, sia a VeronaFiere trascorrere dei momenti in compagnia di questo splendido team ti fa sentire “a casa”.
Fonte Ufficio Stampa