Un vitigno autoctono del Piemonte | infografica
Hai mai sentito parlare del Ruché? È un vitigno autoctono, piuttosto raro che cresce in Piemonte.
In particolare la zona di Castagnole Monferrato, in provincia di Asti, ne è la patria di elezione.
Negli ultimi anni è salito agli onori della cronaca perché Portacomaro, uno dei comuni del Ruché (a pochi km da Castagnole Monferrato), ha dato i natali al nonno del nostro Papa Francesco.
Per saperne di più puoi leggere il libro dal titolo “Il vino del Papa. L’avventurosa storia del Ruché e il mistero della bottiglia scomparsa“, che ne romanza le vicissitudini.
Gossip papale a parte quest’uva è molto particolare e caratterizzata da profumi di piccoli frutti e spezie che lo rendono facilmente riconoscibile.
Dove cresce?
Monferrato e Langhe
Le fonti
- http://catalogoviti.politicheagricole.it
- Guida ai vitigni d’Italia di Slow Food Editore
Ti serve un’infografica per i tuoi vini? Contattami
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!