• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Paolo Berutti Alta Langa Docg e tanto altro

Azienda Agricola Paolo Berutti a Santo Stefano Belbo – AT

Articolo di Laura Norese – maggio 2015

Sabato mattina Mirko ed io abbiamo fatto una gita fra le colline dell’astigiano: siamo andati a trovare il produttore Paolo Berutti nella sua cantina di Santo Stefano Belbo.

La cantina è circondata dai vigneti in un magnifico panorama collinare.
La giornata soleggiata ha reso ancora più bello il paesaggio.

colline-santo-stefano-belbo

Paolo ci ha accolto con grande gentilezza ed entusiasmo e ci ha fatto assaggiare alcuni dei suoi vini. Due simpatici sommelier della Fisar di Vercelli hanno avuto la nostra stessa idea e abbiamo condiviso piacevolmente con loro l’esperienza di degustazione.

Dato che era l’ora dell’aperitivo abbiamo gustato prima un’Alta Langa Docg Brut millesimato, 100% pinot nero dal profumo complesso ed elegante, veramente un ottimo inizio.
Uno spumante metodo classico perfetto per un aperitivo, ma anche adatto da abbinare a piatti di pesce. Comunque lo vedrei benissimo anche a tutto pasto.

Il secondo vino che Paolo che ci ha fatto assaggiare è stato un’Alta Langa Docg Rosè millesimato: elegante, complesso, fine. Veramente un ottimo prodotto. Sicuramente non il solito rosato, con i suoi 13,5% risulta corposo, senza rivelare tuttavia il suo grado alcolico.
Anche questo, a mio parere perfetto, per un aperitivo, ma anche adatto ad accompagnare antipasti, primi piatti, secondi di pesce.
Un piacere sorseggiarlo.

alta-langa-rosato

Dopo questa esperienza con l’Alta Langa di Paolo, siamo passati all’assaggio del vino rosso S. Efrem del 2011 blend di Barbera (50%) Pinot Nero (25%), Dolcetto (25%) affinato in parte in acciaio e in parte in barrique.

Molto piacevole corposo e dai profumi fruttati e speziati. Lo avrei visto molto bene con i sostanziosi piatti della cucina piemontese come i ravioli al plin o un tagliere di salumi e formaggi. Ma anche con innumerevoli altri piatti!

L’ultimo vino degustato durante la nostra visita è stato il Moscato d’Asti Docg 100% da uva moscato bianco di Canelli (gradazione 5%).
Questo vino, pur avendo un buon contenuto di zuccheri, non risulta affatto stucchevole. È sostenuto da una freschissima acidità che lo rende davvero piacevole. Lo proverei sicuramente con una  fetta di torta di nocciole delle Langhe, ma azzarderei anche la prova con un piatto di formaggi o con un fois gras. Il collega sommelier era curioso di provarlo con le ostriche. Chissà. In fondo, quando si tratta di abbinamenti, è sempre interessante sperimentare e con un prodotto di alta qualità come questo il risultato potrebbe veramente sorprendere.

laura-paolo-berutti

Grazie a Paolo per le piacevoli ore che ci ha dedicato.

Link

  • Cantina di Paolo Berutti a Santo Stefano Belbo (AT)

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy