La Cantina Cà ed Cerutti installa una panchina gigante a Cassinasco
Sabato mattina Cassinasco e le vigne della famiglia Cerutti erano in festa. Alle 11 c’è stata l’inaugurazione di una nuova panchina dalla quale si osserva un meraviglioso panorama sui vigneti della valle. Evelina Cerutti con il papà Bruno e la mamma Lucia, hanno fortemente voluto questa nuova Big Bench azzurra perché sono da sempre innamorati delle loro vigne e del paesaggio che le circonda. E come dar loro torto? Lo spettacolo che si osserva da lassù è bellissimo. Grazie alla nuova panchina tante persone in più potranno ammirarlo.
La mattinata è stata veramente piacevole. Un abile violinista amico di famiglia ha accompagnato i momenti dell’inaugurazione, il parroco di Cassinasco ha benedetto la panchina, Evelina e il papà Bruno ci hanno raccontato qualche aneddoto legato al paesaggio. Anche il sindaco è stato entusiasta dell’iniziativa e ha ringraziato la famiglia Cerutti per il contributo alla valorizzazione del paesaggio. Inoltre la presenza ufficiale di Chris Bangle, l’ideatore del progetto delle Big Bench ha reso ancora più eccezionale il clima di festa.
I vini assaggiati
Per rallegrare ancor di più la giornata, dopo l’inaugurazione abbiamo degustato alcuni vini della Cantina Cà ed Cerutti accompagnati da assaggi di ottimi prodotti piemontesi, come salumi, torte salate fatte in casa da Lucia, tartine e focaccia.
- Cortese dell’Alto Monferrato Fanciotein Doc
Prodotto al 100% con uva Cortese è uno dalla bella acidità, fruttato e fresco. Ottimo da bere giovane, perfetto con gli stuzzichini che abbiamo assaggiato direttamente nei vigneti.
Anno: 2016
Uva: Cortese 100%
Alcol: 13%
- Barbera d’Asti Superiore Farfuien Docg
Prodotto con uva barbera proveniente da vigne di oltre 40 anni. Affina in acciaio e per un anno in barrique. Un ottimo vino, morbido e dal gran corpo.
Anno: 2015
Uva: Barbera 100%
Alcol: 15.5%
Ecco come raggiungere la panchina