• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Interviste
  • Libri sul vino
  • Prodotti tipici
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Nizza è Barbera torna il 13 e 14 maggio 2023

Nizza è Barbera, l’evento dedicato alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg torna il 13 e 14 maggio e quest’anno si assaggerà la prima Riserva del Nizza docg proveniente dalle sei macroaree della zona di produzione.

Nizza è Barbera
© Foto di Andrea Pesce

Nizza Monferrato si trasforma dunque in una grande capitale del vino:

  • 70 produttori da incontrare
  • 400 etichette in degustazione di Barbera d’Asti docg e Nizza docg.
  • Ospiti i prodotti gastronomici della filiera corta «T’Amo».
© Foto di Andrea Pesce

Il programma di Nizza è Barbera 2023

Ore 9,30 brindisi d’apertura al Foro Boario di piazza Garibaldi.

Barbera Forum con 70 produttori e 400 etichette di Nizza docg e Barbera d’Asti docg 

  • Quando: sabato e domenica
  • Dove: al Foro Boario

Ingresso per fasce orarie.

  • mattina: 10-13;
  • pomeriggio 14-17;
  • sera 17,30-20,30

Assaggi a cura delle aziende della filiera corta T’Amo con i loro prodotti enogastronomici.
Costo d’ingresso al Barbera Forum: 25 euro.

Degustazioni esperienziali e olfattive sulla Barbera – per cogliere le caratteristiche e le differenze olfattive tra Barbera d’Asti docg e Nizza docg

A cura di Silvia Giordano, Smell Camp.

  • Quando: sabato e domenica dalle 11 alle 11.45
  • Dove: Museo del Gusto, Palazzo Crova
  • Costo 30 euro.
  • Prenotazione necessaria: 380 5220809 – informa.revents@gmail.com

Pranzo e cena con banco d’assaggio dei vini dei produttori di Nizza è Barbera all’Osteria Vineria La Signora in Rosso

si potranno degustare le etichette presenti al Barbera Forum in abbinamento ai piatti proposti dalla vineria.

  • Quando: sabato e domenica
  • Pranzo dalle ore 12
  • Cena dalle ore 20
  • Prenotazione necessaria – posti limitati: 0141 793350 – 329 7137204.

Seminario con abbinamento di Gorgonzola, Barbera d’Asti docg e Nizza docg

a cura del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, con la collaborazione di Astesana Strade del Vino e del Cibo, del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola e del Consorzio di Tutela del Cardo Gobbo di Nizza Monferrato.

  • Quando: sabato ore 17
  • Dove: ex chiesa della Santissima Trinità
  • Ingresso gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata: 335 77 82 217 – info@astesana-stadadelvino.it

Notte bianca 

Dalle 19 negozi aperti proposte gastronomiche nelle vie e piazze del centro storico di Nizza.

3 Wine Point

con una selezione di etichette di Barbera d’Asti docg e Nizza docg in degustazione.

  • in piazza Garibaldi
  • in via Pio Corsi
  • in piazza XX Settembre
  • Sabato dalle ore 19 e Domenica dalle ore 11.

Street food locale

In piazza Garibaldi, in piazza XX Settembre e nel centro storico l’Associazione Commercianti Nicesi «Nizza con il cuore».

  • Quando: sabato dalle 19, domenica dalle 11 alle 20

In bici nelle vigne del Nizza

Tour guidato in bicicletta alla scoperta dei cru del Nizza docg a cura dell’Associazione Produttori del Nizza, in collaborazione con Mon Bike Tour ed Experience 4U.

  • Partenza da piazza Garibaldi
  • Quando: domenica
  • Tre tour con i seguenti orari: 10-12,30, 13-15,30 e 16-18,30.
  • Info e prenotazioni: cell.335 71 99 927 – info@ebiking.it.
  • Costo: 10 euro solo escursione + 25 euro affitto e-bike.

Raduno automobilistico di Ferrari, Porsche e Lamborghini

a cura del Red Passion Owner’s del Nizza.

  • Quando: domenica dalle 10.30

Mercatino del gusto nel centro storico.

  • Quando: domenica dalle 10.30

Prima della Riserva Nizza docg

I produttori presentano la loro prima Riserva proveniente da sei macroaree della zona di produzione del Nizza docg, a cura dell’Associazione Produttori del Nizza, con l’intervento del presidente Stefano Chiarlo e dei produttori.

  • Quando: domenica alle ore 17
  • Dove: ex chiesa Santissima Trinità
  • Prenotazione necessaria – euro 25 – posti limitati.
  • Orario: dalle 17 alle 19.
  • Info: 320.1414335  – info@enotecanizza.it

Nizza è Barbera è organizzata dal Comune di Nizza Monferrato e dall’Enoteca Regionale di Nizza con il supporto di Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Associazione Produttori del Nizza e Astesana Strada del Vino.

Nizza è Barbera 2023_brindisi organizzatori

La manifestazione ha il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia di Asti e Camera di Commercio di Asti.

nizzaebarbera.wine

Fonte Ufficio Stampa

Attivita

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy