Vino Rosso
Colore: rosso rubino
Gradazione: min 13% e 13.5% per il Vigna
Vitigni: Barbera 100%
Descrizione: Nizza Docg è nata il 1^ luglio 2016 con l’uscita dell’annata 2014. Un nome che vuole rappresentare il territorio di Nizza Monferrato, adattissimo alla coltivazione della Barbera.
A differenza del Barbera d’Asti Docg che permette di utilizzare fino a un 10% di altre uve, in questo vino si trova solo il vitigno Barbera. 18 sono i comuni in cui può essere prodotto. Esiste già una mappa “I cru del Nizza”, realizzata da Alessandro Masnaghetti di Enogea, dove si può idealmente viaggiare tra i migliori vigneti dedicati alla produzione di questo grande vino.
Il Nizza deve invecchiare come minimo 18 mesi, di cui 12 in legno. Il Nizza Riserva e il Nizza Vigna Riserva prima di essere messi in commercio necessitano di 30 mesi di riposo, di cui 12 in legno.
Sentori: frutti rossi, spezie
Abbinamento: prova il Nizza con piatti di carne di lunga cottura come il guanciale o il brasato, naturalmente cucinando con la fantastica carne di razza Piemontese. Ottimo con la selvaggina che si trova spessissimo da queste parti (cinghiale, capriolo).