• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Vini e percorsi piemontesi
  • Viniepercorsipiemontesi
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Degustazioni
  • Attività
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • @social
  • Show Search
Hide Search

Moscato d’Asti DOCG

 Vino Bianco
Moscato-dAsti

Colore: giallo paglierino
Gradazione: Min 11,0% (di cui svolti Min 4.5 % Max 9 %)
Vitigni: Moscato Bianco 100%

Descrizione: Ma che differenza c’è tra l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti dato che si tratta della stessa uva? Semplice: il Moscato d’Asti non è uno spumante, non ha il tappo a fungo, la gabbietta e non fa il botto! Può essere fermo, vivace o frizzante. Questo vino è prodotto in tutta la provincia di Asti, e in vari comuni delle province di Cuneo e Alessandria.

 

Sentori: ha sentori floreali (fiori di acacia e di tiglio).

abbinamenti-con-erbaluce-caluso-bianco-docg

Abbinamento: Lo troverai spesso abbinato alla pasticceria secca, ma lo puoi provare anche con la crostata, la torta di nocciole o con la torta paradiso.

abbinamenti-con-erbaluce-caluso-bianco-docg

  • Scarica la Scheda in pdf del Moscato d’Asti
  • Ti è piaciuta questa scheda? Scarica gratuitamente la guida ai vini dell’Astigiano

Link utili

  • La denominazione di Origine Controllata e Garantita “Asti” consente la produzione del “Moscato d’Asti”

Vini dell'Astigiano

Autore:

Laura Norese | Sommelier Fisar | Collaboratore Guida Slow Wine | Assaggiatore Onav

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy