• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vitigni autoctoni piemontesi
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
    • Guide in pdf
  • Interviste
  • Eventi e news
  • Vino e cultura
  • Per i golosi
  • Team
  • Show Search
Hide Search

Lusenvino 2023 – passeggiata enogastronomica a Domodossola

Una domenica in montagna, una passeggiata enogastronomica sotto le fresche fronde dei faggi, al riparo dalla calura estiva, per scoprire le eccellenze che hanno reso grande il territorio ossolano, per degustare i vini autoctoni e assaggiare i piatti delle cucina e della tradizione ossolana. Ecco la ricetta vincente di “ LUSENVINO”.

Giunta alla terza edizione, la manifestazione torna domenica 20 agosto dalle 11 alle 17 nella consueta location del Bosco di Foppiano a Domobianca365, la località turistica a soli 15 minuti di auto dal centro di Domodossola.

Una vetrina a cielo aperto sui prodotti ossolani e piemontesi: Bettelmatt, tome e formaggi d’alpeggio e prodotti caseari di capra, insaccati di maiale e selvaggina, lardo, mortadella da gustare con i vini del territorio, fra i quali il Prunent, prodotto da uve nebbiolo coltivate in altura che negli ultimi anni ha raggiunto alti livelli qualitativi, tanto da ottenere numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. Un’esperienza gastronomica unica per gli amanti della buona tavola e anche per chi desidera approfondire, attraverso il cibo: cultura, tradizioni e storia di un territorio ricco e suggestivo.

Il percorso enogastronomico si snoderà nell’area del Bosco di Foppiano, raggiungibile a piedi o con la seggiovia Motti direttamente dal parcheggio di Domobianca365. Con il ticket al costo di 25 euro, acquistabile alla biglietteria situata alla partenza degli impianti, si potrà accedere alle degustazioni di vini e prodotti, da gustare direttamente negli stand delle aziende partner:

Vini

  • Cantine Garrone
  • Patrone Vini
  • Cascina Fiorenza
  • Cantina di Tappia
  • Villa Mercante
  • Az. Agr. Cà da l’Era
  • Vineria Divino
  • Arcioli Vini
  • Alveare Ossolano (Idromele).

Food

  • Why!Farm,
  • Il Nero del Rosa
  • Polenta di Beura,
  • Az. Agr. Della Piazza
  • Accademia dei Runditt. il caffè del “pariulin” proposto dal il gruppo folcloristico delle Arsciole.

Il pomeriggio sarà allietato dalla musica delle fisarmoniche e dai canti popolari dei Fratelli Arfacchia.

Alle 17.00 al Lusebar grandi e piccini potranno cimentarsi nella pigiatura dell’uva, a piedi nudi con il metodo più antico e tradizionale per estrarre dagli acini il mosto da trasformare in vino.

Alle 19.00, sempre al Lusebar la giornata prosegue in compagnia e all’insegna del gusto con una squisita risottata.

Domobianca365, la stazione turistica di Domodossola, comodamente raggiungibile da Verbania, Novara, Varese e Genova, oltre che dalla vicina Svizzera: è pronta ad accogliere anche nei mesi di agosto e settembre turisti e appassionati della montagna con un’offerta di attività e servizi completa: dal trekking  alle gite in mountain bike e in e-bike (disponibili a noleggio).

E, ancora il Bike Park per chi ama le discese spericolate del downhill e il Parco Avventura, per una passeggiata sospesi tra larici e pini, voli sulla zip line e percorsi su ponti tibetani e passerelle mobili. Per i più piccoli c’è il Kinder Park, giochi e installazioni di legno, in armonia con la natura circostante,  pensati per far divertire all’aria aperta, in uno spazio sicuro e a misura di bambino.

Tutti aperti i tre punti ristoro di Domobianca365: LuseBar, Baita Motti, Skibar, comodamente raggiungibili con le seggiovie Motti e Prell attive nel mese di agosto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30.

Domobianca365 è “La tua Montagna sempre”.
Stazione sciistica ed estiva a soli 15 minuti di auto dal centro di Domodossola, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, nell’alto Piemonte. In estate è punto di partenza per escursioni, gite in mountain bike e discese di downhill su percorsi appositamente preparati. Sono presenti 3 punti di ristoro per un totale di oltre 600 posti ed è possibile soggiornare nei periodi di alta stagione al Rifugio Baita Motti a 1200 metri di altitudine. La stazione è innevata anche grazie a un impianto artificiale che copre 10 km di piste sulle 20 totali, servite da 4 seggiovie, 2 sciovie e 3 tapis roulant. Sede di numerose gare a livello agonistico è spesso scelta come località di allenamento dalle squadre nazionali di sci. Domobianca365 è a 140 km da Milano, 110 da Novara e Varese, 100 da Lugano (CH). La stazione fa parte del Gruppo Altair che ne ha rilevato la proprietà nel 2019.

Fonte Ufficio Stampa Domobianca365

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle .

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy