• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Vini e percorsi piemontesi
  • Viniepercorsipiemontesi
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Degustazioni
  • Attività
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • @social
  • Show Search
Hide Search

Langhe Bianco Doc

 Vino Bianco

Colore: giallo paglierino

Gradazione: min 10,5% e 15.5% per il passito

Vitigni: tutte le uve a bacca bianca del Piemonte (eccetto le aromatiche). Per il passito: Chardonnay, Arneis, Nascetta o Riesling minimo 60%.

Descrizione: questo vino si produce con uva raccolta in 92 comuni delle Langhe intorno ad Alba. Si può vinificare anche in provincia di Cuneo, Alessandria, Asti e Torino.

Il passito Langhe Doc è dolce e per produrlo le uve vengono lasciate sulla pianta ad appassire, se la stagione lo consente. In alternativa, se è previsto il brutto tempo, i produttori seccano l’uva sui graticci in locali appositamente aerati, per consentire all’uva di disidratarsi e concentrare gli zuccheri.

langhe-bianco

Sentori: assaggialo per capire. I vini sono diversi in base al tipo di uva / uve usate.

Abbinamento: il passito è da provare con la torta di nocciole del Piemonte IGP o con una crostata di frutta.

  • Scarica la scheda del Langhe Bianco Doc
  • Ti è piaciuta questa scheda? Scarica gratuitamente la guida ai vini delle Langhe – parte II

Link Utili

  • Disciplinare di Produzione dei Vini a Denominazione di Origine Controllata “Langhe Doc”

Vini delle Langhe

Autore:

Laura Norese | Sommelier Fisar | Collaboratore Guida Slow Wine | Assaggiatore Onav

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy