Vino Rosso
Colore: rosso rubino
Gradazione: min 11%
Vitigni: barbera minimo 85%
Descrizione: La barbera è un’uva ricca di acidità per cui rende particolarmente bene con l’invecchiamento. È uno dei vitigni più antichi già citato in documenti del 1200. Molto coltivato tra il Tanaro e il Belbo, ora è apprezzato anche nelle Langhe. In Piemonte è al primo posto per superficie coltivata. È abbastanza raro trovare una bottiglia di Langhe Barbera Doc in quanto i produttori, preferiscono scegliere di chiamare il vino con la denominazione Barbera D’Alba Doc (anche se il territorio cambia leggermente in quanto è possibile produrre Langhe Barbera Doc in 92 comuni intorno alla città di Alba, e Barbera D’Alba Doc in 49 comuni).
Sentori: violetta, frutti rossi. L’invecchiamento minimo non è richiesto.
Abbinamento: se giovane si accosta bene piatti di spaghetti, alla pizza e ai primi piatti. Quando ha qualche anno di affinamento meglio gustarlo con salumi tipici del territorio, formaggi mediamente stagionati o stagionati.