• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

La Bagna Cauda a Cantina Clavesana

Save the date: venerdì 18, sabato 19 e domenica 20, con replica dal 25 al 27 novembre, Cantina Clavesana organizza il doppio evento Caudamente Dolcetto, appuntamento interamente dedicato agli amanti della bagna cauda.

Bagna cauda da Cantina Clavesana

Il tipico piatto autunnale piemontese a base di aglio, acciughe e olio sarà servito nell’ex scuola elementare delle Surie, trasformata in una location di ospitalità e in un vigneto sperimentale.

Venerdì e sabato l’appuntamento è a cena; domenica a pranzo.

«Anche quest’anno rinnoviamo il rito della bagna cauda – dice Giovanni Bracco, presidente di Cantina Clavesana – La bagna cauda è un piatto sociale, da condividere: si può dire che ben rientri nel nostro spirito di cooperativa».

La bagna cauda verrà preparata nel modo tradizionale, ma ci sarà anche una proposta di menù alternativa per chi non gradisce la bagna cauda.

In sala aiuteranno gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Mondovì, scuola che, da molti anni, collabora con la cooperativa.

Il menù, oltre alla bagna cauda servita con un trionfo di verdure e uova sode, si arricchisce con un tagliere di salumi di Langa, insalata russa, mini tartare e torta ai frutti di bosco.

Ad accompagnare il rito, una selezione di vini della Cantina per un percorso di degustazione tra alcune delle sue etichette migliori.

Caudamente Dolcetto, locandina evento

Info, prezzi e prenotazioni

  • Menù: 35 euro;
  • Menù no bagna cauda (3 antipasti secondo con contorno dolce e selezione di vino);
  • Bambini 12 euro.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro il 17 novembre per il primo weekend e il 24 novembre per il secondo weekend: 0173 790451, info@inclavesana.it

#caudamentedolcetto

Fonte e foto: ufficio stampa.

Attivita

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy