• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Il grande racconto del vino italiano

Il grande racconto del vino italiano, il libro di Tiziano Gaia e Joe Bastianich, edito da Mondadori Electa è stato presentato sabato 3 dicembre presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, nell’ambito della manifestazione Dolci Terre di Novi con la collaborazione di Slow Food del Gavi e Ovada.

Presentazione del libro

Un bel pomeriggio alla presenza di uno degli autori del libro Tiziano Gaia – scrittore e regista e tra i primi collaboratori di Slow Food che insieme all’editrice Cristina Daglio, che ha moderato l’evento, ci ha raccontato retroscena e aneddoti sulla genesi di questo libro.

Territori, storie e protagonisti: questo è il sottotitolo e questo è anche quello che è avvenuto sabato. Alcuni produttori, tra i molti presenti in sala, si sono uniti al dibattito e hanno regalato le loro storie di vignaioli.

Il libro è diviso in 20 capitoli, tanti come le regioni del vino italiano (tutte le regioni della penisola hanno infatti importanti storie vitivinicole da raccontare) ed è corredato di cartine dettagliate e immagini.

“Filo conduttore sono le Docg e le Doc che legano ogni vino a un territorio. Volevamo un libro da leggere, oltre che da consultare, che possa tornare utile quasi come fosse una guida.” Dice Tiziano. “Ma con uno spirito differente rispetto a una guida, dove la narrazione passasse attraverso i personaggi che hanno reso grande il mono del vino italiano. Nel libro oltre al racconto della regione attraverso i suoi vini troverete 25 interviste a importanti produttori e la sezione Joe’s Memories”

Il grande racconto del vino italiano

Alla fine dell’incontro Tiziano Gaia si è fermato a chiacchiere con i presenti e a firmare le copie del libro messe in vendita dalla Mondadori di Novi Ligure.

Che dire a me è venuta voglia di leggerlo! E sono sicura che non rimarrò delusa.

 

 

evidenza, Libri

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy