- Langhe parte 1. “Il Barolo: Il re dei vini, il vino dei Re” ma sai chi lo ha inventato?
Un farmacista un po’ curioso nell’ottocento ha fatto una scoperta interessante.
Si fa presto a dire Dolcetto, ma quanti dolcetti ci sono nelle Langhe? - Langhe parte 2 In questa guida si parla di Barbera d’Alba DOC, Dolcetto di Diano d’Alba DOCG, Langhe Bianco, Langhe Arneis, Langhe Chardonnay, Langhe Favorita, Langhe Rosso, Langhe Nebbiolo, Langhe Dolcetto, Langhe Freisa.
- Vini dell’astigiano parte 1 Sai qual è la differenza fra l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti?
Perché il Grignolino ha questo nome?
Come fare a districarsi fra le varie tipologie di Barbera d’Asti?
Il Calosso Passerà è un volatile? - Vini dell’astigiano parte 2 In provincia di Asti si producono vini DOC dolci di tutto rispetto e non esiste solo il Moscato. Scopri gli altri vini dolci in questa guida.
E non solo. - Vini del Canavese Una guida dove si parla dei vini di questo territorio a nord del Piemonte.
Quali sono le differenze fra Erbaluce di Caluso spumante, fermo e passito?
Qual è la particolarità che rende unico al mondo il modo di coltivare il nebbiolo per produrre il vino di montagna Carema?