Vino Rosso
Colore: rosso rubino chiaro (tendente all’aranciato con l’invecchiamento)
Gradazione: min 11%
Vitigni: Grignolino (min 90%); Freisa (max 10%).
Descrizione: l’uva grignolino viene utilizzata in Piemonte principalmente nelle province di Alessandria e di Asti. Nella zona delle colline del Monferrato Casalese si può produrre la doc “Grignolino del Monferrato Casalese” in più di trenta comuni.
Sentori: rosa, ciliege, marasca, frutti a bacca rossa
Abbinamento: provalo con un aperitivo, con i primi piatti della tradizione piemontese, con il coniglio alla piemontese, con una buona zuppa.
Se vuoi assaggiare i migliori Grignolino dei produttori del Monferrato Casalese non perderti la festa “Di Grignolino in Grignolino” che viene organizzata a metà maggio per le vie di Casale Monferrato e di Moncalvo da Condotta Slow Food.