• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Grandi Langhe 2015

Grandi Langhe 2015

Articolo di Laura Norese

Venerdì 20 marzo 2015
Bellissima esperienza presso i comuni Barolo e La Morra dove si è svolta la terza giornata della seconda edizione di Grandi Langhe DOCG.

grandi-langhe2015

Presso il Salone Polifunzionale di La Morra e presso il Castello del Comune di Barolo nella giornata di venerdì è stato possibile assaggiare moltissimi Barolo di diverse annate (2011, 2010, 2008).

Come sempre il tempo a disposizione non ci ha consentito di assaggiare tutto, per cui ecco un riassunto degli assaggi della giornata.

 

Agricola Brandini  – La Morra (CN)

  • Barolo 2011
  • Barolo Brandini 2011

Il primo affina due anni in botti rovere e un anno in bottiglia. Al momento ancora molto giovane, ma dal grande potenziale.
Il secondo prodotto con uve provenienti da un unico vigneto. Ancora molto giovane, dal profumo molto fine. Vino libero prodotto usando il  40% in meno di solfiti rispetto agli altri.

barolo-azienda-brandini

Comm. G.B. Burlotto  – Verduno (CN)

  • Barolo Acclivi 2011
  • Barolo Monvigliero 2011

Il primo è un blend di uve nebbiolo provenienti da tre vigneti diversi. Elegante, fine, complesso.
Il secondo vinificato usando grappoli interi non diraspati con lunghissima macerazione.  E’ un Barolo di grande finezza, eleganza e profumi. Fruttato e complesso.

barolo-burlotto

Cascina Adelaide

  • Barolo Fossati 2011 (assaggiata a La Morra)
  • Barolo Monvigliero 2011

Bel naso. Complesso fine. Pronto piacevole. Solo 8000 bottiglie prodotte.

barolo-fossati-cascina-adelaide

Azienda Agricola Gianfranco Marrone

  • Barolo Pichemej 2011

Barolo con vigne in frazione Annunziata questo deve ancora uscire. Pichemej è un nome di fantasia che in dialetto vuol dire piu che meglio. È piacevole, ancora molto acido.

barolo-marrone-pichemej

Pelassa

  • Barolo 2010

Molto piacevole, meno profumato degli altri ma anche meno acido.

barolo-pelassa

Trediberri – La Morra (CN)

  • Barolo 2011
  • Barolo Rocche dell’Annunziata 2011

Il primo assaggio è stato un barolo prodotto con vinificazione tradizionale, con affinamento in botte grande. Molto fresco ancora bello tannico. Fruttato.
Rocche dell’Annunziata, fa barrique di secondo passaggio. Uve provenienti da un terreno diverso.

barolo-trediberri

 

Un’esperienza davvero bella, complimenti al Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per l’ottima organizzazione e per l’allestimento delle navette che hanno accompagnato per tutto il giorno operatori di settore, buyers e giornalisti da Alba ai banchi di assaggio di Barolo e La Morra.

Link

  • Le foto migliori delle bottiglie (il nostro album da La Morra e dal Castello di Barolo su Google Plus)

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy