• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Gianfranco Lanci ci ha lasciato

Gianfranco Lanci è scomparso il 30 gennaio 2023 a seguito di complicazioni post operatorie.

Gianfranco Lanci

Torinese di nascita, grande amante delle Langhe e delle colline del Monferrato che frequentava fin da bambino, con le cantine Dosio-Coppo e Villa Giada, Gianfranco Lanci ha realizzato un progetto concreto e solido che avrà la sua naturale continuità nella gestione da parte della famiglia e dei
manager che lo hanno affiancato negli ultimi anni di impegno nel mondo del vino.

Gianfranco Lanci in cantina

Discreto, dai modi semplici, gentile e generoso, sostenuto dalle sue innate capacità manageriali e guidato da valori profondi, dopo gli studi presso il Politecnico di Torino, Lanci ha fatto la storia del personal computer degli ultimi 40 anni.

Di recente aveva affiancato alla sua eccezionale capacità di gestione del business la grande passione per il mondo vitivinicolo creando un gruppo di cantine dall’offerta differenziata ma accomunate dallo stesso sentito impegno verso la ricerca costante della qualità in ogni dettaglio.

In breve tempo aveva dimostrato grande competenza, divenendo il punto di riferimento per l’intero Gruppo.

Lanci lascia un grande vuoto nella moglie e nei 3 figli e in tutti coloro che lo amarono e gli furono vicini.

Il gruppo Coppo-Dosio Vigneti-Villa Giada
gestisce circa 80 ettari di vigneti di proprietà nei territori del Monferrato e delle Langhe, Patrimoni dell’Unesco.

La produzione aggregata si aggira intorno alle 700.000 bottiglie l’anno.

Fonte Ufficio Stampa

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy