Vino Rosso
Colore: rosso granato con leggere sfumature aranciato. Le sfumature aranciate sono più marcate nel riserva.
Gradazione: min 11.5%, 12.5% per il vigna.
Vitigni: nebbiolo (Spanna) minimo 90%; max 4% Vespolina, Uva Rara (il mix di uve Vespolina e Uva rara può essere un massimo del 10%).
Descrizione: puoi trovare questo vino nelle tipologie
- Gattinara Docg
- Gattinara Riserva Docg
La tipologia di Nebbiolo che si coltiva nelle zone a Nord del Piemonte è detta “Spanna”.
Le uve devono provenire dal solo comune di Gattinara (in provincia di Vercelli), e le vigne devono essere ad un’altitudine compresa tra i 250 e i 550 metri. Sull’etichetta può essere riportata la dicitura vigna.
L’invecchiamento minimo del Gattinara è di 35 mesi di cui 24 in contenitori di legno, per la tipologia riserva il vino deve riposare come minimo 47 mesi, di cui 36 in legno.
Sentori: viola, frutti rossi, spezie, profumi terziari derivati dall’invecchiamento.
Abbinamento: si accosta bene piatti di carne, selvaggina.