L’uva “favorita” autoctona del Roero.
Si tratta di un vitigno a bacca bianca coltivato in Piemonte e in altre regioni italiane. In Liguria prende il nome di Pigato e in Toscana e in Sardegna lo chiamano Vermentino.
Lo troviamo soprattutto nel Roero, nelle Langhe, nel Monferrato e in Valle Belbo.
L’acino è di colore giallo verdastro, ma assume sfumature dorate con la maturazione.
È presente nel disciplinare di 3 vini doc:
- Colli Tortonesi Doc Favorita
- Langhe Doc Favorita
- Piemonte Doc Favorita
Le fonti
- catalogo viti: Favorita
- Guida ai vitigni d’Italia, Slow Food Editore
Ti occupi di vino e hai bisogno di un sito? Contattami
Se ti è piaciuta l’infografica puoi condividerla con i tuoi amici.