• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Vini e percorsi piemontesi
  • Viniepercorsipiemontesi
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Degustazioni
  • Attività
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • @social
  • Show Search
Hide Search

Langhe Favorita Doc

 Vino Bianco

borgogno-favorita

Colore: giallo paglierino

Gradazione: min 10,5%

Vitigni:  favorita minimo 85%

 

Descrizione: questo vino si produce con uva raccolta in 92 comuni delle Langhe intorno ad Alba.

Si può verificare sia in provincia di Cuneo sia nelle province di Alessandria, Asti e Torino.

Secondo la leggenda quest’uva era la “favorita” del re Vittorio Emanuele II, ma probabilmente il nome deriva dal fatto che quest’uva era Favorita già dai tempi molto più lontani, in quanto buona sia da tavola sia per fare il vino.

Troviamo il vitigno favorita in Roero e anche nell’astigiano e nell’alessandrino.

 

Sentori: erba fresca, fiori, agrumi

Abbinamento: l’Arneis si abbina bene ad antipasti piemontesi, a piatti di pesce e a formaggi molli.

  • Scarica la scheda del Langhe Favorita Doc
  • Ti è piaciuta questa scheda? Scarica gratuitamente la guida ai vini delle Langhe – parte II

langhe-favorita

Link Utili

  • Disciplinare di Produzione dei Vini a Denominazione di Origine Controllata “Langhe Doc”

Vini delle Langhe

Autore:

Laura Norese | Sommelier Fisar | Collaboratore Guida Slow Wine | Assaggiatore Onav

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy