• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

evidenza

Gianfranco Lanci ci ha lasciato

Gianfranco Lanci è scomparso il 30 gennaio 2023 a seguito di complicazioni post operatorie. Torinese di nascita, grande amante delle Langhe e delle colline del Monferrato che frequentava fin da bambino, con le cantine Dosio-Coppo e Villa Giada, Gianfranco Lanci ha realizzato un progetto concreto e solido che avrà la sua naturale continuità nella gestione […]

Il Nizza DOCG e le sue masterclass in Europa

A gennaio 2023 l’Associazione Produttori del Nizza ha promosso la denominazione all’estero nei paesi che sono anche importanti mercati di riferimento per la DOCG piemontese. Quattro sono state le tappe del progetto “Nizza DOCG Around the World”: Svizzera (Basilea, Lugano, Zurigo) Olanda (Amsterdam) Belgio (Bruxelles) Svezia (Stoccolma) Il pubblico composto da operatori di settore, giornalisti […]

Grandi Langhe 2023: Changes

Il 30 e 31 gennaio 2023, presso OGR Torino, all’interno dell’evento Grandi Langhe si è acceso il dibattito sui grandi temi legati al mondo del vino. Lo spazio CHANGES ha Portato all’attenzione delle Istituzioni, del mondo del vino e dell’opinione pubblica: le questioni legate alle modalità di reclutamento e impiego della manodopera in vigna; le […]

Cena Biblica alla Scuola Alberghiera di Asti

Sabato 4 febbraio alle 20 alla Scuola Alberghiera Colline Astigiane di Asti in via Asinari 5, don Andrea Ciucci guiderà i commensali in un percorso tra fede, storia, cultura e gastronomia. Durante la cena biblica «Alla tavola di Pietro»  – organizzata in collaborazione con gli Oblati di San Giuseppe – saranno servite quattro portate realizzate dagli allievi del […]

Daniela Mastroberardino: la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino

Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. La produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ricevuto l’incarico il 10 gennaio 2023 dal nuovo Consiglio direttivo. La presidente uscente Donatella Cinelli Colombini, che ha retto l’Associazione per sette anni portando le socie a oltre quota mille, le […]

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy