• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Due podcast sul vino per intrattenersi durante l’estate

Ecco due audio-chicche del mio intrattenimento vinoso estivo.

“Di Vino” di Roberto Cipresso e Federico Buffa

Su Audible ho scovato questo interessante podcast di 20 puntate.

“Di Vino” narrato da Roberto Cipresso e Federico Buffa e scritto da Roberto Cipresso, winemaker dalla sconfinata cultura che ha prodotto vini da Montalcino all’Argentina, passando per le infinite meraviglie delle colline del 43simo parallelo. Ascolta l’episodio “Il parallelo 43” per capire cosa intendo.

di vino di roberto cipresso e federico buffa

Il podcast è super interessante e racconta storie di vino, popoli ed epoche storiche. Il pretesto è parlare di vino per fare cultura: attraverso le parole di Roberto e Federico si apprende dell’importanza che ha sempre rivestito questo alimento nei rapporti diplomatici tra gli stati e nelle abitudini delle persone. Il vino è un nettare che ha permesso ad intere comunità di sfuggire alla povertà e di cambiare vita.

Ogni puntata ti porta in giro in una zona diversa del mondo enologico con linguaggio semplice e aneddoti divertenti.

Trovi questo podcast su Audible. Per ascoltarlo ti devi registrare e sottoscrivere un abbonamento mensile che si compra tramite Amazon (per usufruirne dovrai intallare la app omonima sul tuo smartphone). Il primo mese è gratis.

Il podcast di Tannico sul vino

Altro interessante ascolto l’ho trovato su Spotify: Il podcast di Tannico sul vino.

Le puntate che parlano di luoghi geografici e vini durano dai 15 ai 30 minuti circa e si posso ascoltare gratuitamente, dopo aver scaricato la app di Spotify.

il podcast di tannico sul vino

Ci sono moltissimi capitoli grazie ai quali potrai viaggiare tra le zone enologiche più famose del mondo: dalla Borgogna, alle Langhe alla Napa Valley. Tanto per citarne tre “abbastanza” famose.

Se stai preparando un viaggio a tema vino, potrai ascoltare una breve anteprima sul terroir, sui principali vini e vitigni e su alcune cantine storiche o di particolare rilievo. E se anche non hai in programma una gita fuoriporta, puoi sempre cercare i vini ed ordinarli su Tannico.

Occhio, se stai preparando l’esame da sommelier, non pronunciare i vitigni francesi come lo speaker! Controlla come si pronunciano dalla voce di un madrelingua (magari su Youtube), qualche esaminatore pignolo potrebbe renderti la vita molto difficile. E non dirmi dopo che non ti ho avvisato.

E tu cosa stai ascoltando?

Questo post è frutto delle mie esperienze di ascolto ed è #NoAds ossia non mi stanno pagando per farlo.

evidenza, Libri

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy