Vino Rosso
Colore: : rosso rubino talvolta con riflessi violacei.
Gradazione: minimo 11.5%
Vitigni: Dolcetto 100%.
Descrizione: questo vino rosso si può produrre in 22 comuni del Monferrato Ovadese in provincia di Alessandria (gli stessi comuni dove si produce l’Ovada Docg).
Fai attenzione a non confondere il Dolcetto di Ovada Doc con l’Ovada Docg (o Dolcetto di Ovada Superiore Docg). Anche se ci sono diversi punti in comune sono due vini differenti a partire dalla classificazione.
I terreni dove viene coltivata l’uva dolcetto per produrre devono essere collinari con altitudine non superiore a 600 metri.
L’invecchiamento per questo vino non è richiesto, di solito si tratta di un vino di pronta beva con un’acidità moderata e una gradazione alcolica non troppo alta (e sempre inferiore a quella del suo quasi omonimo).
Sentori: floreale, fruttato.
Abbinamento: salumi della tradizione piemontese, formaggi mediamente stagionati.