• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vitigni autoctoni piemontesi
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
    • Guide in pdf
  • Interviste
  • Eventi e news
  • Vino e cultura
  • Per i golosi
  • Team
  • Show Search
Hide Search

Cortese

Vitigno a bacca bianca del Piemonte

 

cortese

 

Dove lo troviamo?

In Piemonte in particolare nella zona del Monferrato (soprattutto Alto Monferrato), ma anche in altre province di questa regione e in altre regioni italiane.

Le migliori espressioni di questo vitigno si hanno nella zona del Gavi (Alessandria).

Si tratta di un’uva a bacca bianca che, a seconda della tipologia di terreno e di vinificazione, può dare dei vini da bere giovani ma anche dei vini che possono mantenere un’ottima struttura nel tempo, acquisendo una spiccata mineralità.

Leggi questo articolo (scritto dopo una visita alla Cantina La Scolca), dove parlo del “cortese in tutte le sue declinazioni“.

 

Il vitigno Cortese, quando viene utilizzato per la produzione di Gavi DOCG, può dare grandi soddisfazioni anche dal punto di vista dell’invecchiamento.

A giugno ho partecipato ad un interessante seminario che si è tenuto a Villa Raggio nei pressi di Gavi, dov’è il famoso vino piemontese è stato messo a confronto con dei grandi Chablis.

Il Gavi è uno dei vini bianchi italiani che riscuote maggior successo anche nei mercati esteri.

Gavi e Chablis a confronto.

Fonti

  • Catalogo viti
  • Guida ai vitigni d’Italia di Slow Food Editore

Vitigni

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle .

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy