Vino Rosso Vino Rosato
Colore: da rosso a rosato più o meno intenso.
Gradazione: min 11%.
Vitigni: nebbiolo (varietà Spanna) minimo 50%; altre uve rosse non aromatiche idonee alla coltivazione in Piemonte.
Descrizione: queste due tipologie di vini, come tutti i vini della Doc Colline Novaresi, possono essere prodotte in terreni esclusivamente collinari di diversi comuni della provincia di Novara.
Il vino novello viene prodotto con una vinificazione particolare detta macerazione carbonica.
Come funziona? I grappoli interi vengono posti per un tempo variabile tra 1 e 3 settimane in serbatoi saturi di anidride carbonica e solforosa.
Le uve fermenteranno all’interno delle loro stesse bucce.
Il prodotto ricavato dalla prima fermentazione sarà, fermentato ulteriormente per un tempo di circa 4 giorni.
I vini novelli sono i primi ad essere commercializzati dopo la vendemmia. Li troverai in vendita già nella prima settimana di novembre. Per essere precisi le bottiglie di vino novello possono essere stappate a partire dal 30 ottobre.
Sono molto profumati, grazie al processo di macerazione appena descritto, ma vanno bevuti presto.
Sono vini giovani, da bere in autunno, non conservarli in cantina a lungo per evitare brutte sorprese.
Sentori: fragolina di bosco, frutti rossi, fiori rossi, rosa.
Abbinamento: salumi, primi piatti, caldarroste.