Vino Rosso
Colore: rosso rubino
Gradazione: min 10% per il secco e per il frizzante e 11% per il novello
Vitigni: Aleatico, Barbera, Bonarda piemontese, Dolcetto, Freisa, Grignolino, Pinot nero,Cabernet franc, Cabernet Sauvignon, Croatina, Lambrusca di Alessandria, Merlot, Nebbiolo, Sangiovese. Il Colli Tortonesi Rosso Doc, il Frizzante e il Novello possono essere ottenuti da una o più di queste uve a bacca rossa e non aromatiche in percentuali variabili a discrezione del produttore.
Descrizione: Questo vino si produce con uva raccolta in 47 comuni dei Colli Tortonesi.
Potrai trovare queste tre tipologie:
- Colli Tortonesi Rosso DOC
- Colli Tortonesi Rosso DOC Frizzante
- Colli Tortonesi Rosso DOC Novello
In etichetta troverai la menzione vigna se il 100% delle uve provengono dallo stesso vigneto che deve avere un età minima di sette anni.
Per i vini frizzanti non è obbligatoria l’annata in etichetta.
L’invecchiamento è a discrezione del produttore. E’ più facile che questo vino faccia un periodo di affinamento in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Sentori: Assaggialo per capire! Sono diversi in base al tipo di uva usata
Abbinamento: lo stesso discorso vale per gli abbinamenti, in ogni caso molti vini rossi dei colli tortonesi si adattano bene ai salumi e formaggi del territorio.