• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

barolobrunello 2014

barolobrunello 2014

Articolo di Laura Norese

Una magnifica esperienza ieri nella storica location del Castello di Barolo, dove per la prima volta le due DOCG più importanti del Piemonte e della Toscana si sono confrontate con 30 banchi di assaggio alla presenza dei loro produttori.

barolo-brunello

Il tempo a disposizione non mi ha permesso di assaggiare i vini di tutti i produttori presenti, per cui racconto brevemente la mia esperienza e i miei assaggi.

Domenico Clerico – Monforte d’Alba (CN)

  • Barolo Pajana DOCG  2010
  • Barolo Ciabot Mentin DOCG 2010

Vini fini ed eleganti anche se ancora molto giovani. E’ stato molto bello conoscere di persona Domenico Clerico, che ci ha accolto calorosamente e con grande simpatia.

 

Roberto Voerzio – La Morra (CN)

  • Barolo La Serra DOCG 2009 prodotto con uve da vigneti di 15 anni esposti a sud con 30% di pietre nel sottosuolo
  • Barolo Capalot  2009 da vigne di 60 anni e terreno argilloso
  • Barolo Rocche dell’Annunziata  2008 tannico, ma molto piacevole. Annata molto buona.
  • Barolo Fossati Case Nere Riserva 10 anni da vigneto piu fresco 2003 esposizione sud est.

Un’ottima degustazione che ha fornito una bella panoramica dei vini dell’azienda. Equilibrato ed esemplare uso di botti grandi e botti piccole che permette al legno di non prevalere mai sul vino.

 

Castello di Verduno – Verduno (CN)

  • Barolo Massara 2009
  • Barolo Monvigliero Riserva 2006

Baroli della tradizione, con grandi potenzialità. Ottimi.

 

La Spinetta

  • Barolo Vigneto Garretti 2010 da vigne di 35 anni: fa otto mesi sui lieviti dopo la malolattica
  • Barolo Vigneto Campé mini verticale delle annate 2009, 2008, 2006 da vigne di 65 anni

Vigneto Campé: nell’annata 2009 spiccano piacevoli sentori balsamici e di erba fresca; il 2008 è molto classico con sentori di ginepro; il 2006 è più evoluto con sentori terziari e di frutti rossi.

 

Lisini – Montalcino (SI)

  • Brunello di Montalcino 2009
  • Brunello di Montalcino Ugolaia 2008

Una grande azienda per un brunello nel rispetto della tradizione con uso di botti grandi di rovere e lunghe fermentazioni. In entrambi i vini assaggiati spiccano sentori di liquirizia e spezie. Ottima accoglienza da parte della produttrice.

 

Casanova di Neri  – Montalcino (SI)

  • Brunello di Montalcino mini-verticale delle annate 2009 – 2008 – 2007

Azienda con vigneti nella zona sud di Montalcino, affinamento in botti piccole per vini fruttati e corposi. Ottima l’annata 2008 con tannini già morbidi.
Un’esperienza davvero bella, complimenti a WineZone per l’ottima organizzazione dell’evento.

Link

  • Le foto migliori delle bottiglie (il nostro album dal Castello di Barolo su Google Plus)
  • Tutte le foto della mia esperienza a barolobrunello su Instagram
  • L’elenco di tutti i produttori presenti sul sito di WineZone organizzatore dell’evento

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy