Vino Rosso
Colore: rosso granato con riflessi arancioni
Gradazione: min 12.5%
Vitigni: Nebbiolo 100% unicamente delle varietà Michet e Lampia.
Descrizione: Devi sapere che il vino più famoso del Piemonte è nato grazie ad una storia d’amore.
Nel 1807 Carlo Tancredi Falletti, marchese di Barolo, sposò Juliette Colbert, pronipote del Re Sole. Juliette Colbert chiamò in cantina l’enologo francese Louis Claude Oudart che, con uve nebbiolo, diede vita a questo vino chiamato come il suo luogo di nascita, proprio come si usa in Francia.
Il Barolo è prodotto in 11 comuni delle Langhe e precisamente nell’intero territorio di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba ed in parte dei comuni di Monforte d’Alba, Novello, La Morra, Verduno, Grinzane Cavour, Diano d’Alba, Cherasco e Roddi.
Sentori: frutti di bosco, spezie, fiori rossi
Abbinamento: Selvaggina, brasati, lepre in civet, piatti al tartufo.