Vino Rosso
Colore: rosso granato
Gradazione: min 16.0%
Vitigni: Nebbiolo 100% unicamente delle varietà Michet, Lampia e Rosè. E’ prodotto negli stessi comuni di produzione del Barolo DOCG.
Descrizione: Se fossi vissuto in Piemonte più di 100 anni fa, avresti usato questo vino aromatizzato come “medicinale” contro il raffreddore e altri piccoli malanni. Fu proprio il farmacista Giulio Cappellano che mescolò il Barolo con zucchero, alcol etilico e una miscela di spezie come la corteccia di China calisaia, la radice del rabarbaro e della genziana e i semi di cardamomo. Venne commercializzato per la prima volta da Giulio Cocchi. Oggi il Barolo Chinato viene ancora prodotto negli stessi comuni di produzione del Barolo ed è anche lui una DOCG.
Sentori: china, rabarbaro, spezie, confettura
Abbinamento: E’ uno dei pochi vini che si abbina bene con i dolci al cioccolato. Puoi anche servirlo come punch con una scorza di arancia.
Gli 11 comuni dove si può produrre il Barolo Docg sono: Barolo, Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba (intero territorio) e La Morra, Grinzane Cavour, Roddi, Monforte d’Alba, Novello, Cherasco, Verduno, Diano d’Alba