Un vitigno raro che merita di diventare famoso | infografica.
Il Baratuciat è un vitigno molto raro del Piemonte. Si tratta di un’uva a bacca bianca che è diffusa soprattutto in provincia di Torino e in particolar modo in Valsusa e in Val Cenischia.
Si tratta di un’uva molto antica con un sacco di sinonimi tra cui quello poco riverente affibbiatole dai contadini “Berla du chat“.
Il nome in dialetto locale, tradotto in italiano, vorrebbe dire “Cacchetta di gatto”.
Il Baratuciat è stato riscoperto in tempi recenti e attualmente sono condotte coltivazioni sperimentali in provincia di Torino ma anche in Monferrato.
Questo vitigno è candidato ad entrare nel disciplinare del Valsusa Doc e con grande merito in quanto ha delle caratteristiche veramente eccellenti e dà origine a vini bianchi dall’ottimo potenziale di invecchiamento.
Le fonti
Creazione grafica personalizzate per blog e per siti
Ti è piaciuta l’infografica del Baratuciat? Condividila con i tuoi amici!