Un’uva rossa della zona del Pinerolese.
Ecco un altro vitigno del nord del Piemonte dalle origini ignote e dal nome che vuole sottolineare la poca produttività delle sue gemme.
Lo trovi in provincia di Torino e in particolare nella zona di Pinerolo e nelle Valli Chisone e Pellice. Non è quasi mai in purezza ma preferibilmente in uvaggio con altri vitigni rari del Piemonte come l’Avanà, il Becuet e lo Chatus.
Le fonti
- Catalogo viti: Avarengo
- Guida ai vitigni d’Italia di Slow Food Editore
Vuoi un’infografica personalizzata? Scrivimi!
Aiutami a crescere e a produrre altro materiale gratuito. Se ti è piaciuta quest’infografica condividila!