Raro vitigno a bacca nera del Piemonte.
Le zone di principale diffusione di questo vitigno sono tutte in provincia di Torino (Valsusa, Pinerolese e valli Chisone e Germanasca). Si pensa però che sia originario della Francia.
Troviamo quest’uva in due doc: Pinerolese Doc e Valsusa Doc.
In passato era detto anche Avanato. I suoi acini sono di colore blu, di dimensioni medio-grandi e hanno un bello strato di pruina.
Curiosità: distillando le sue vinacce si produce una rara acquavite conosciuta come eigivitto.
Le fonti
- Catalogo viti: Avanà
- Guida ai vitigni d’Italia di Slow Food Editore
Vuoi imparare a comunicare meglio i tuoi vini? Contattami
Se ti è piaciuta quest’infografica se ti fa piacere puoi condividerla con i tuoi amici.