Un’edizione davvero “regale”, nella cornice memorabile della Reggia di Venaria a Venaria Reale, Torino, quella svoltasi ieri, lunedì 8 maggio, de La Prima dell’Alta Langa. Sessanta produttori presenti con più di 140 diverse cuvée in degustazione, dal millesimo più recente tra quelli in commercio, il 2019, a quelli più risalenti come il 2006; un pubblico composto […]
Attivita
A Neive: Borgo diVino in tour 2023
Il 12, 13 e 14 maggio Neive sarà ravvivata dalla terza tappa di Borgo diVino in Tour 2023, la kermesse del buon bere per un’esperienza itinerante tra i Borghi più belli d’Italia. Dopo l’avvio a Valvasone Arzene (PN) e la seconda tappa ad Egna (BZ), venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio sarà il […]
Nizza è Barbera torna il 13 e 14 maggio 2023
Nizza è Barbera, l’evento dedicato alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg torna il 13 e 14 maggio e quest’anno si assaggerà la prima Riserva del Nizza docg proveniente dalle sei macroaree della zona di produzione. Nizza Monferrato si trasforma dunque in una grande capitale del vino: 70 produttori da incontrare 400 etichette in […]
Quo vadis Derthona? – Voci autorevoli da territori di successo
Lunedì 17 aprile alle 18 al Teatro Civico di Tortona si parlerà di Timorasso, dei vini e delle eccellenze enogastronomiche delle “Terre Derthona” dalle autorevoli voci dei protagonisti del territorio. Walter Massa, presidente e ideatore del marchio “Terre Derthona”, vera e propria anima del progetto di valorizzazione dei colli tortonesi, dialogherà con diversi ospiti d’eccezione […]
Vinitaly 2023: com’è andata?
Vinitaly si è chiuso ieri – 5 aprile 2023 – con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato un terzo del totale degli operatori accreditati. Di questi, […]