• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vitigni autoctoni piemontesi
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
    • Guide in pdf
  • Interviste
  • Eventi e news
  • Vino e cultura
  • Per i golosi
  • Team
  • Show Search
Hide Search

Aspettando gli Acqui Wine Days – Cena in Osteria Slow

Giovedì 21 settembre 2023, l’Osteria Bo Russ di Acqui Terme organizza, con il patrocinio di Slow Food del Gavi e dell’Ovada, la cena “Aspettando gli Acqui Wine Days“.

cena slow food acqui terme - settembre 2023

La cena farà da preludio all’evento Acqui Wine Days in programma ad Acqui Terme nel week-end dal 22 al 24 settembre 2023.

Il locale acquese è inserito nella guida Osterie d’Italia pubblicata da Slow Food Editore. Durante la serata, che precede di un giorno l’inaugurazione della quarta edizione degli “Acqui Wine Days”, saranno serviti i vini a denominazione Acqui della cantina recensita dalla guida Slow Wine Marenco di Strevi.

Per l’occasione Eugenio Nani, l’oste e sommelier del Bo Russ, preparerà uno Spritz al Brachetto d’Acqui Docg da accompagnare all’aperitivo a base dei prodotti eccellenza del territorio quali la Robiola di Roccaverano Dop (presidio Slow Food) e il Filetto Baciato di Ponzone, il tutto insaporito da succosi fichi di stagione.

Durante la cena saranno serviti altri vini e piatti del territorio. Le acciughe che richiamano la “via del sale“, che un tempo passava tra gli altri comuni anche da Acqui Terme, in abbinamento al vino bianco Carialoso, prodotto con il vitigno autoctono carica l’asino.

A seguire altri due vini a denominazione Acqui. L’Acqui Docg rosato Ma Rè e il Dolcetto d’Acqui Doc, rispettivamente con la lasagnetta con zucchine e basilico e con un secondo molto caro ai locali, il coniglio al timo con patate.

“Dulcis in fundo” un banco d’assaggio completamente dedicato al presidio Slow Food “Moscato Passito della Valle Bagnario di Strevi”, in compagnia dei produttori dell’Associazione, in abbinamento a piccola pasticceria secca.

Info e prenotazioni alla cena

  • Tel. 0144 321 682
  • costo associati Fisar e soci Slow Food 35 euro
  • costi NON soci 40 euro

Come arrivare al Bo Russ

Gli Acqui Wine Days – 22, 23 e 24 settembre

Acqui Wine Days è un evento che ha il fine di promuovere i vini a denominazione Acqui Docg e Brachetto d’Acqui Docg, i prodotti del territorio, la città e i comuni di produzione dei vini.

I partecipanti all’evento, durante la tre giorni di manifestazione, potranno assaggiare i vini, abbinarli a prodotti tipici e prendere parte a masterclass ed eventi correlati organizzati dal Consorzio di tutela vini d’Acqui, dal Comune di Acqui Terme, dall’Enoteca Regionale di Acqui Terme, da locali – negozi e partner associati.

L’evento è organizzato e promosso dal Consorzio di tutela vini d’Acqui e dal Comune di Acqui Terme, con la partecipazione dell’Enoteca Regionale Terme e Vino, del Consorzio Tutela dell’Asti, dell’Ais Piemonte, di Gran Monferrato e di Alexala.

Esperienze, evidenza

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle .

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy