• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Acqui Wine Days 2022

Domenica 2 ottobre 2022 – Acqui Terme

Bellissimo vivere un evento sul vino nella mia città. Vi racconto com’è andata la terza edizione degli Acqui Wine Days.

Ieri presso la Brachetto Wine Lounge di Piazza Italia – container della Regione Piemonte – hanno preso ufficialmente il via le due giornate dedicate ai vini a denominazione Acqui.

inaugurazione acqui wine days

L’inaugurazione in presenza delle autorità ha visto il taglio del nastro da parte di Annalisa Vittore, presidente dell’Enoteca Regionale di Acqui Terme – Terme e Vino. Insieme a lei il sindaco della città Danilo Rapetti, l’assessore all’agricoltura Marco Protopapa, il presidente di Alexala Roberto Cava, il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Acqui Paolo Ricagno.

Per l’occasione si è brindato con il cocktail ufficiale della manifestazione l’Acqui 75°.

vini tutelati consorzio vini acqui brachetto

Durante tutto il fine settimana presso la Brachetto Wine Lounge di Piazza Italia il Consorzio Tutela vini d’Acqui ha permesso ad acquesi, turisti italiani e stranieri, alpini delle 5 fanfare ospiti della città e ciclisti di assaggiare l’Acqui Rosé Docg, il Brachetto d’Acqui Docg, l’Acqui Rosso Docg e il Dolcetto d’Acqui Doc.

Inoltre i vini delle aziende produttrici sono stati serviti in ristoranti e locali della città. Bar, vinerie e gelaterie hanno preparato deliziosi ed originali cocktail al Brachetto.

laura roberta ed elisa sommelier acqui terme

La merenda sinoira con i prodotti tipici del territorio: filetto baciato, burro e acciughe (dalla storica via del sale), Robiola di Roccaverano Dop con cugnà – pattino super appetitoso preparato da Luca Baldizzone de La Fonte del Vino Winery – è stata servita con l’Acqui Rosé Docg e il Brachetto d’Acqui Docg.

brachetto e acqui rose
bottiglia istituzionale brachetto

L’Enoteca Regionale ha organizzato interessanti masterclass presso il museo archeologico del castello dei Paleologi, dove i partecipanti sono tornati indietro nel tempo riscoprendo le anfore: contenitori utilizzati da greci, romani, fenici ed etruschi per trasportare ed affinare il vino. Durante la masterclass sono stati serviti anche tre vini affinati in anfora prodotti da vitigni piemontesi.

Inoltre la bravissima sommelier dell’Ais Alessandria Bettina ha preparato il Mulsum: vino a base Falanghina con aggiunta di miele e pepe selvatico, per riportare indietro nel tempo i degustatori con un “vino da antipasti” considerato dagli antichi romani di assoluta qualità.

mulsum

Durante le due giornate i partecipanti hanno anche assaggiato il Moscato d’Asti Docg e l’Asti Docg di diversi produttori aderenti al Consorzio presso la graziosissima Ape Asti Glam.

La domenica è stata animata dalle fanfare degli alpini, dalla sfilata di moda organizzata dal negozio di abbigliamento Trendy, da due esibizioni delle scuole di danza di Acqui e da tanti calici di vino, tanti cocktail, piatti tipici e divertimento.

Anche se la festa ora è finita ti aspetto ad Acqui Terme a scoprire le bellezze e le delizie della città.

 

brachetto acqui

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy