• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Il blog
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Abbinamento cibo vino a Torino: cena esclusiva con Ostriche, pesce e vini stranieri

Martedì 7 Maggio 2019, alle ore 20 presso il Ristorante di Torino Le Plateau Royal ci sarà una serata esclusiva di abbinamento cibo vino in compagnia dell’enologo e gastronomo Luigi Bertini.

PLATEAU royal

Vuoi conoscere tutto sulle ostriche?  Come si aprono e come si servono correttamente le ostriche?
Quali sono i vini che si sposano meglio a questi deliziosi molluschi?

Ad ogni portata verrà servito un vino che i commensali potranno divertirsi a commentare con la guida esperta di Luigi Bertini.

Menù della serata

Plateau degustazione
2 Ostriche fine de Claire verdi Marennes d’Oleron
2 Ostriche Concave di Mt. St. Michel Label Rouge
2 Ostriche Tsarskaya, l’ostrica degli Zar
Tartare di Pesce Spada e Branzino all’Aneto
Gamberi rossi di Mazara
Moules au Rockfort

Primo piatto
Panier di Gragnano alla zuppa di mare

Secondo piatto
Trancio di Salmone Scozzese glassato al Miele di Corbezzolo e Scotch Whisky

Dessert
Tarte Tatin

I vini in abbinamento

  • Cremant d’Alsace Aoc
  • Muscadet Sur Lie Doc
  • Touraine Chenonceaux Aoc Sauvignon Blanc
  • Ellermann Spiegel Riesling Renano
  • per chiudere un italianissimo Piemonte DOC Moscato Passito

Costo 

  • Soci Fisar 70 € – sconto dedicato ai soci FISAR in regola con la quota associativa –
  • Non soci e accompagnatori 90 €

Info e prenotazioni

  • Ristorante Le Plateau Royal  – Via Piave, 8 – Torino
  • Tel. 011 4368110 – info@leplateauroyal.it
  • NB: specificare se soci e/o accompagnatori al momento della prenotazione  – Si ricorda ai soci Fisar di portare con se la valigetta con i bicchieri.

 

Esperienze

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy