• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vini e Percorsi Piemontesi

  • Home
  • Vini del Piemonte
    • Vini dell’Astigiano
    • Vini delle Langhe
    • Vini del Monferrato
    • Vini del Canavese
    • Vini dei colli tortonesi
    • Alto Piemonte
    • Torino, Pinerolese e Valsusa
  • Vitigni autoctoni
  • Degustazioni
  • Attività
  • Libri sul vino
  • Cucina piemontese
  • Chi siamo
  • Show Search
Hide Search

Abaccabianca 2022: a Vignale Monferrato 180 etichette di vini bianchi e Vermouth

Il 14 e 15 maggio 2022 l’evento itinerante ideato e organizzato dai sommelier di Ais Asti sarà ospitato a Palazzo Callori a Vignale Monferrato. In degustazione 180 etichette di vini bianchi e Vermouth.

L’Associazione Italiana Sommelier Piemonte e la delegazione di Asti organizzano la quinta edizione dell’evento itinerante Abaccabianca che porta in scena la produzione delle migliori etichette a bacca bianca piemontesi.

locandina-abaccabianca-2022

Saranno presenti banchi d’assaggio suddivisi per zone e tipologie con oltre 180 etichette di spumanti, vini fermi e Vermouth, tra cui:

  • Alta Langa;
  • Arneis;
  • Erbaluce;
  • Gavi;
  • Timorasso;
  • Moscato d’Asti;
  • selezione Uvantica di 20 vitigni antichi e rari come il Baratuciat e il Caricalasino;
  • Verdicchio come vino ospite del 2022, con 10 etichette in degustazione;
  • 15 vermouth bianchi.

La manifestazione è prevista per sabato 14 e domenica 15 maggio a Vignale Monferrato dalle 11 alle 19 a Palazzo Callori, uno dei più bei palazzi del Monferrato, per concessione della Regione Piemonte e con il patrocinio del Comune.

«Abbiamo sempre voluto alzare il livello e il nostro lavoro non si è fermato neanche in questi due anni – spiega Paolo Poncino, delegato di Ais Asti che si occupa dell’organizzazione – I nostri sommelier sono già da tempo in giro per le cantine per scovare nuovi prodotti e produttori. L’idea è di fornire una panoramica completa e ragionata di tutto ciò che offre il Piemonte a bacca bianca, con tutte le sfumature derivanti da tecniche di vinificazione, annate diverse, stili agronomici o dimensioni aziendali».

L’area food è curata in collaborazione con Bistrotmania, realtà che unisce nove locali piemontesi:

  • Scannabue
  • Il bistrot del Nazionale di Vernante
  • Smocking bar
  • Silos cucina sincera
  • Gaudenzio vini
  • Luogo Divino
  • XXL cafè
  • Contesto Alimentare
  • Razzo.

Due le aree di approfondimento con un banco assaggio dedicato al terroir del Moscato d’Asti DOCG con la collaborazione del Consorzio dell’Asti; e un altro al Vermouth con la collaborazione del Consorzio del Vermouth.

Info utili e prenotazioni

  • Quando: 14 e 15 maggio 2022
  • Orario: 11 – 19
  • Ingresso libero senza prenotazione
  • Costo per la degustazione di 25 euro (20 per i soci Ais)
  • Info: Paolo Poncino (339 733 98 13), Eleonora Giroldi (392 094 87 99)
  • Web: aispiemonte.it
  • HASHTAG: #abaccabianca
  • Instagram: @Ais_Asti
  • Facebook: AisdelegazioneAsti

Attivita, evidenza

Autore:

Laura Norese | Sommelier | Collaboratrice Guida Slow Wine | Donna del Vino del Piemonte

© Laura Norese | Acqui Terme | Piemonte P.I. 02150890065 - lauranorese@viniepercorsipiemontesi.com

  • Privacy
  • Cookies Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Vini e Percorsi Piemontesi

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy