“Verduno è Uno”: l’associazione dei produttori del Verduno Pelaverga Doc ha organizzato nei giorni 6 e 7 settembre 2023 una “due giorni” di degustazioni e incontri con giornalisti italiani e internazionali con l’intento di valorizzare un vino delle Langhe agile, profumato, speziato e carico di energia. A raccontare con entusiasmo pregi e virtù dell’uva e […]
Main Content
Vini e percorsi piemontesi
Eventi, degustazioni e news

La terza edizione della Guida Social “I vini del Cuore”
La guida ideata da Olga Sofia Schiaffino @wineloversitaly con la collaborazione di Annamaria Corrù @tannina.it e Clara Maria Iachini @clarettablu è nata per raccontare l’emozione dell’assaggio di un vino senza l’aiuto di un punteggio. Le narrazioni partono dalle esperienze dei blogger coinvolti nel progetto, che hanno incontrato i produttori e visitato i territori e degustato […]

Capodanno del Tartufo 2023
Dopo il periodo di fermo biologico imposto in tutto il Piemonte dal 1° al 20 settembre di ogni anno – per evitare un eccessivo sfruttamento dell’ambiente e consentire così al più prezioso dei frutti della terra di maturare – torna l’appuntamento con il Capodanno del Tartufo. Ad anticipare l’ormai imminente avvio della 93a Fiera Internazionale […]

Negroni Garden: il Concept Cocchi per la Negroni Week 2023
Colorato, profumato, vivace e divertente il “Negroni Garden” ideato da Cocchi per la Negroni Week in programma dal 18 al 24 settembre 2023. I vermouth e i vini aromatizzati Cocchi rappresentano da sempre un riferimento per il Negroni, cocktail tra i più amati e riconoscibili nella versione classica, dall’inconfondibile colore rosso intenso e dal gusto […]

Acqui Wine Days 2023
La quarta edizione degli Acqui Wine Days è attesa per il fine settimana del 22 – 23 e 24 settembre 2023. L’evento, organizzato e promosso dal Consorzio di tutela vini d’Acqui e dal Comune di Acqui Terme, con la partecipazione dell’Enoteca Regionale Terme e Vino, del Consorzio Tutela dell’Asti, dell’Ais Piemonte, di Gran Monferrato e […]

Un progetto fotografico di Steve McCurry per il Museo del Tartufo di Alba
La Città di Alba con il Museo del Tartufo (MUDET) ospiterà sin dalla sua apertura del 14 ottobre 2023 – nel corso della 93ªedizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba – un progetto fotografico di Steve McCurry. La mostra, con la curatela di Maurizio Beucci, “Truffle Hunters and Their Dogs” – realizzata ad hoc per […]

La Torta del Papa alla Douja d’Or di Asti, ed 2023
La Torta del Papa, preparata lo scorso autunno per papa Francesco, sarà tra le specialità proposte alla Douja d’Or 2023 dagli studenti e studentesse dell’Afp Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane di Agliano Terme e Asti. Anche quest’anno allievi e allieve della scuola saranno presenti alla manifestazione astigiana: tutte le sere, da venerdì 8 a […]

Cocconato: eventi e manifestazioni a settembre 2023
A Cocconato ci si prepara per un settembre ricchissimo di eventi e manifestazioni. Il sindaco, Umberto Fasoglio, presenta così l’intenso calendario: “Il settembre cocconatese è tra le principali vetrine, dove ogni settimana troviamo una manifestazione che spazia dall’enogastronomia alla musica, dalle tradizioni alle rievocazioni storiche. Si inizia con Cocco…Wine, evento sempre più solido e autorevole e seguito […]

Ovada Docg: una due giorni con i produttori di un territorio in crescita
Martedì e mercoledì 29 e 30 agosto 2023 i produttori del Consorzio dell’Ovada si sono riuniti per analizzare i risultati del progetto sperimentale “Increase Ovada Docg” condotto dal team del professor Vincenzo Gerbi dell’Università degli Studi di Torino con la collaborazione di Wine Xperience. “Nel 2023 la DOCG compie 15 anni.” commenta Daniele Oddone, presidente del […]

Salón Gourmets de Madrid: esperienza al Tùnel del vino spagnolo
Túnel del Vino Il 36° Salón Gourmets (SG), Feria Internacional de Alimentación y Bebidas de Calidad si è svolto nella capitale spagnola dal 17 al 20 di aprile 2023. Sicuramente una delle attività più interessanti per me è stata la possibilità di addentrarsi nel Tùnel del vino (lo stand dei vini spagnoli), organizzato dalla Guía Vinos […]

Tojo: visita in cantina con Francesco Bocchino
23 agosto 2023 È stata una bella mattinata di metà agosto quella tra le vigne di moscato in regione Bauda insieme a Francesco Bocchino della cantina Tojo di Santo Stefano Belbo. La passeggiata tra le ripide e appuntite colline che disegnano il paesaggio Patrimonio Unesco, ci ha condotti alla vigna dove i suoli nelle parti […]

Alta Langa: è iniziata la vendemmia 2023
La vendemmia 2023 in Alta Langa è iniziata dalla raccolta del Pinot nero il 17 agosto, tra i vigneti delle province di Asti, Cuneo e Alessandria, ed è ora nel suo pieno svolgimento interessando anche le uve Chardonnay. Come sempre, le uve per l’Alta Langa sono le prime a essere vendemmiate in Piemonte; la raccolta […]

Aspettando gli Acqui Wine Days – Cena in Osteria Slow
Giovedì 21 settembre 2023, l’Osteria Bo Russ di Acqui Terme organizza, con il patrocinio di Slow Food del Gavi e dell’Ovada, la cena “Aspettando gli Acqui Wine Days“. La cena farà da preludio all’evento Acqui Wine Days in programma ad Acqui Terme nel week-end dal 22 al 24 settembre 2023. Il locale acquese è inserito […]

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: presentata a Bossolasco la 93ª edizione
“L’Alba del futuro” questo il tema per la 93ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, presentata a Bossolasco (CN) nel pomeriggio di martedì 18 luglio 2023, nelle colline dell’Alta Langa, alla presenza di giornalisti e stakeholders del territorio che contribuiscono, ogni anno, lavorando in sinergia, alla buona riuscita della manifestazione. “L’Alba del Futuro è […]