24 novembre 2023 Una soleggiata mattinata di fine novembre, il cielo limpidissimo, le colline del Casalese, i vigneti di Rosignano Monferrato, la discesa all’infernot, gli assaggi di Grignolino e Barbera, il castello di Ozzano, le bollicine rosate, i tartufi, un cedro del libano: ecco com’è andata la wine experienze da Vicara. Siamo a Rosignano Monferrato, […]
Main Content
Infografiche, guide, interviste, news
Vini, vitigni, cantine e esperienze in Piemonte, in Italia e all'estero
Qui troverai notizie sugli eventi del vino, infografiche sui vitigni del Piemonte, interviste a produttori e produttrici di vino, articoli, guide pdf, piatti e prodotti tipici, esperienze in altre regioni italiane e all'estero, libri e presentazioni di libri.Eventi, degustazioni e news

Colli Tortonesi Timorasso DOC Derthona 2021 di Borgogno è tra i migliori 100 vini al mondo per Wine Enthusiast
Il “Colli Tortonesi Timorasso DOC Derthona 2021” della cantina Borgogno è il primo Derthona al mondo a piazzarsi nella best list top 100 di Wine Enthusiast classificandosi al 18^ posto con un punteggio di 94 punti e hidden gem secondo Jeff Porter, Editor di Wine Enthusiast e degustatore per la sezione Italia. Wine Enthusiast, l’importante rivista […]

Alla Scuola Alberghiera AFP di Agliano Terme e Asti incontri di formazione per la valorizzazione dei territori Patrimonio dell’Umanità
È stato firmato il 22 novembre 2023 ad Agliano Terme (AT) il protocollo d’intesa tra la Scuola Alberghiera Afp Colline Astigiane di Agliano Terme e Asti e l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, che si occupa di gestire il sito UNESCO riconosciuto Patrimonio dell’Umanità nel 2014. Un accordo importante e […]

Forum Nizza 2023 a Torino
Lunedì 20 novembre 2023 nella splendida cornice del Museo del Risorgimento Italiano a Palazzo Carignano a Torino si è svolta la seconda edizione del “Forum Nizza”. Una giornata intensa dove tanti produttori dell’Associazione del Nizza hanno incontrato pubblico e operatori di settore portando le loro etichette, ognuno proponendo annate significative per la propria azienda. Ad […]

Le Donne del Vino e la salvaguardia del Patrimonio Culturale e Paesaggistico
Le Donne del Vino, il 20 novembre 2023, si sono incontrate a Firenze per festeggiare i 35 anni dell’Associazione Nazionale nata proprio nel capoluogo Toscano nel 1988. Per l’occasione è stato organizzato un convegno dal titolo “Donne, vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino” presso il Palazzo degli Affari. La giornata è stata […]

Intervista con Nico Conta, Enrico Serafino | Slow Wine 2024
L’intervista è stata registrata a giugno 2023 presso le cantine storiche dell’azienda Enrico Serafino di Canale d’Alba (CN). Nico Conta, presidente e amministratore delegato della Enrico Serafino fa per la Guida Slow Wine 2024 un focus sul “metodo classico” che in questo luogo viene applicato rigorosamente per la produzione di Alta Langa Docg. Tutti gli […]

Acqui & Sapori 2023
Acqui & Sapori: dal 24 al 26 novembre 2023 torna ad Acqui Terme presso il Centro Congressi la 19^ Mostra regionale del Tartufo con il Concorso Trifola d’Aich – Gara di ricerca tartufi, tante tipicità e menù enogastronomici del territorio, eventi e spettacoli. Presso il ristorante interno saranno serviti menù del territorio. Sarà possibile ammirare […]

Alexala e la Drink List che porta in giro i vini dell’alessandrino
I vini del territorio Timorasso, Grignolino, Brachetto, Ovada e Gavi sono protagonisti di cinque originali cocktail grazie al progetto di Alexala realizzato in collaborazione con la Regione Piemonte. Le ricette dei cinque drink che promuovono le eccellenze enologiche della provincia di Alessandria saranno abbinate a piatti locali in un’esperienza inedita e coinvolgente. I drink, realizzati dal […]

Torna la maxi torta di Papa Francesco alla Mensa Sociale di Asti
Gli studenti dell’Afp Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane l’avevano preparata un anno fa in occasione della visita di Papa Francesco ad Asti: e quest’anno la maxi torta torna a rallegrare gli ospiti della Mensa Sociale di Asti a cui si è unita con entusiasmo Carla Rabezzana, cugina del pontefice Bergoglio, per festeggiare i suoi […]

Tartufo Reale: assegnato a Davide Curzietti per un esemplare da 838 grammi
Il riconoscimento che Reale Mutua consegna ogni anno al miglior tartufo cavato dalle colline di Langhe, Roero e Monferrato è stato assegnato a Davide Curzietti sabato 18 novembre per un Tuber magnatum Pico da 838 grammi, cresciuto all’ombra di un pioppo. Stefano Cometti, presidente della giuria composta dagli esperti del Centro Nazionale Studi Tartufo, ha consegnato […]

Alto Piemonte – Gran Monferrato: Città Europea del Vino 2024
Alto Piemonte – Gran Monferrato: venti comuni piemontesi, uniti per la prima volta sotto un’unica sigla hanno ricevuto a Bruxelles, dalla Commissione europea di RECEVIN, il riconoscimento di Città Europea del Vino 2024 – European Wine City 2024. E proprio oggi il 10 novembre 2023 si è svolta la presentazione ufficiale dell’evento al Movicentro di […]

Merano WineFestival 2023 in 6 punti
Un’altra splendida esperienza per me alla 32^ edizione del Merano WineFestival che riassumo in 6 punti. 1. Vini d’eccellenza – The Festival Aggirarsi tra le meravigliose sale del Kurhaus è un’occasione imperdibile per assaggiare una selezione di vini di grande eccellenza. Gli Awards “The WineHunter” Platinum, Gold e Rosso sono una garanzia: “Ogni assaggio è […]

Intervista con Alessandro Locatelli, La Morra (CN) | Slow Wine 2024
L’intervista è stata registrata a maggio 2023, presso la sala degustazione della cantina Rocche Costamagna di La Morra (CN), per la guida Slow Wine, edizione 2024. Alessandro ripercorre con noi la storia della cantina raccontandoci della sua bisnonna, raffigurata in una locandina in stile Bell’Epoque, della nonna Valeria Costamagna che ha permesso all’azienda di rinascere […]

Bagna Cauda Day 2023 e Bagna Pax
Il Bagna Cauda Day promosso per l’undicesimo anno consecutivo dall’Associazione culturale Astigiani quest’anno si svolgerà nei due fine settimana del 24, 25, 26 novembre e del 1, 2, 3 dicembre. 150 locali tra ristoranti, cantine storiche, agriturismo per un totale di oltre ventimila posti a tavola sono pronti ad accogliere i fan della salsa conviviale […]